Mondiale under 20: risultati e highlights di Francia-Nuova Zelanda e Irlanda-Scozia

Due semifinali combattutissime: designata anche la prima squadra che si giocherà il titolo sabato

Mondiale under 20: risultati e highlights di Francia-Nuova Zelanda e Irlanda-Scozia (ph. Sebastiano Pessina)

Mondiale under 20: risultati e highlights di Francia-Nuova Zelanda e Irlanda-Scozia (ph. Sebastiano Pessina)

VERONA E VIADANA – Le sfide delle 18 non deludono le aspettative. A Viadana è grande spettacolo tra due delle migliori squadre del torneo, con l’attesa semifinale tra Francia e Nuova Zelanda che termina 34-26 per i Baby Blacks, che offrono una prestazione più continua nel grande caldo dello Zaffanella e volano in finale. A Verona partita combattutissima tra Irlanda e Scozia, con gli scozzesi che dopo aver dominato il primo tempo rischiano la frittata ma trovano la meta del controsorpasso a tempo scaduto, vincendo per 24-21 e condannando i verdi alla finalina per l’11° posto con la Spagna.

Leggi anche: Mondiale under 20: risultati e highlights di Inghilterra-Galles e Georgia-Spagna

La cronaca di Francia-Nuova Zelanda

La gara è stata un rollercoaster di emozioni: i Baby Blacks sono partiti alla grandissima, segnando due mete nei primi dieci minuti grazie a una meta di rapina di Solomon e una bella azione chiusa con potenza dal terza centro Bason. La Francia però non ha fatto attendere il proprio ritorno in partita: al 13′ Gourgues sfugge alla difesa neozelandese e accorcia, al 16′ Britz pareggia il conto delle mete. Keletaona fa 1/2 dalla piazzola e la Francia rimane dietro sul tabellone.

Sul finire del primo tempo Nuova Zelanda che riallunga con un piazzato di Simpson e una meta di Wiseman al termine di una bella azione corale, ma subito prima della pausa è Fabien Brau-Boirie, uno dei migliori della frazione, a prendere un angolo di corsa splendido e andare sotto i pali: 24-19 per i neozelandesi alla pausa. Grande equilibrio in apertura di secondo tempo. Simpson manda i suoi oltre il break con un piazzato, ma quando all’ora di gioco Echegaray premia la prolungata pressione della Francia, manda i suoi a meno uno e la Nuova Zelanda si trova in 13 per due cartellini gialli consecutivi il sorpasso sembra ormai nell’aria.

Sarà invece la Nuova Zelanda a colpire in inferiorità numerica a 12 dal termine, approfittando di un pallone ben recuperato nella metà campo avversaria e chiudendo con un bel multifase per linee dirette. Nel finale la Francia preme per tornare sotto, ma non ha la lucidità e l’energia necessarie per ribaltare il risultato. In generale i transalpini hanno prodotto tanto gioco all’interno dell’incontro, ma hanno saputo sfruttare con meno profitto le occasioni nei 22 metri avversari. Una inconsistenza che costa loro la corsa al titolo mondiale, che invece spetta alla Nuova Zelanda.

Gli highlights di Nuova Zelanda-Francia

In aggiornamento

La cronaca di Irlanda-Scozia

La Scozia parte meglio. Prima Watson si invola sul lato sinistro e viene arrestato a fatica dalla difesa irlandese, poi dall’altra parte Patterson e Uwrin giocano al largo su Moncrieff che ha un’autostrada davanti per segnare la prima meta del match. Urwin colpisce il palo sulla trasformazione. Gli scozzesi continuano a insistere: Brown trova un gran bel 50:22, sulla successiva maul il pack della Scozia fa la differenza e Stephen schiaccia per il 10-0. L’Irlanda risponde proprio con il drive, ma la meta di Walker viene annullata per un fallo in attacco.

Dopo il cooling break l’Irlanda ha un altro sussulto e marca proprio con Green, che si stacca su una maul avanzante: Green trasforma e riporta i suoi a -3. La Scozia però trova una fiammata clamorosa alla mezz’ora: ancora Fergus Watson si libera in mezzo a tre avversari e arriva ai 5 metri dalla linea di meta, grande offload per l’accorrente Logan che firma il 17-7. Poco dopo Blyth-Laffaerty si fa spazio di forza a metà campo e poi serve sulla corsa Patterson, che vola in bandierina ma viene placcato a un passo dalla linea di meta.

Nella ripresa parte meglio l’Irlanda, che si porta subito nei 22 ma sbatte ancora una volta contro un’ottima difesa scozzese. I verdi continuano ad affidarsi al drive e lunghissimi multifase, che però non portano frutti fino al 64’ quando Luke McLaughlin tiene in mano un pallone impossibile e schiaccia in mezzo ai pali per il 17-14. Il sorpasso arriva al 70’ con Farrell, che marca in bandierina il 21-17 con trasformazione di Green. Nel finale la Scozia – che ha passato tutto il secondo tempo a difendere – trova la reazione: mischia avanzante con tanto di vantaggio, serie di cariche altrettanto avanzanti e alla fine Shearer trova la meta del controsorpasso. Finisce 24-21, con la Scozia che supera il turno e giocherà la finale per il 10° posto con la Georgia.

Gli highlights di Scozia-Irlanda

In aggiornamento

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale U20: il quadro delle finali e l’avversario dell’Italia

Gli Azzurrini giocheranno per il settimo posto

14 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: il Sudafrica batte l’Argentina e vola in finale

La squadra favorita ha fatto rispettare il pronostico con un avvio micidiale

14 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale under 20: Italia, niente da fare. Spera per un’ora, poi passa l’Australia

Dopo un primo tempo di sofferenza gli Azzurrini tornano a soli 6 punti di distacco, poi cedono nel finale

14 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: scelto l’arbitro della semifinale Italia-Australia

Lunedì 14 luglio scenderanno in campo cinque fischietti azzurri

11 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Fare ordine nel caos di Italia-Georgia del Mondiale U20

Le mischie no contest, i cartellini, le decisioni delle due squadre nei momenti topici del match di Calvisano

10 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup