World Rugby Ranking: Italia stabile, gli All Blacks tallonano il Sudafrica. La classifica aggiornata dopo il secondo weekend di test match

Il Galles recupera due posizioni, mentre l’Inghilterra consolida il momento positivo e si avvicina alla Francia

Wallace Sititi

World Rugby Ranking: Italia stabile, gli All Blacks tallonano il Sudafrica. La classifica aggiornata dopo il secondo weekend di test match – ph. Sebastiano Pessina

Dopo il secondo fine settimana di test match estivi del 2025, emerge una fotografia nuova della situazione mondiale, con l’Italia che resta saldamente in decima posizione con 77,77 punti, senza variazioni rispetto alla settimana precedente.

In testa domina il Sudafrica con 92,78 punti, mentre gli All Blacks sono ora più vicini, a 91,72 punti, riducendo il gap con decisione. Questo avanzamento è stato possibile grazie alla brillante vittoria degli uomini di Scott Robertson contro la Francia nella seconda partita della serie in corso in Nuova Zelanda.

Gli Springboks come detto restano senza troppi patemi al vertice, grazie anche al successo contro l’Italia (45 a 0), che però non ha portato guadagni di punti a causa della differenza di ranking troppo ampia nei confronti degli Azzurri.

L’Inghilterra rafforza la quinta posizione dopo la seconda affermazione sull’Argentina, incrementando il divario con i Pumas e avvicinandosi alla Francia. Proprio i sudamericani, insieme alla Scozia sconfitta dalle Fiji, sono le ‘vittime’ eccellenti di questo weekend: entrambe le squadre perdono una posizione, mentre l’Australia senza giocare ne guadagna due e vola al sesto posto.

Il Galles invece torna a sorridere dopo mesi di lenta e inesorabile discesa. La vittoria sul Giappone ha riportato i Dragoni in 12esima posizione, costringendo i Brave Blossoms a scivolare più in basso e sostituire proprio il Galles nella casella numero 14.

Leggi anche: Test estivi 2025: tutti i risultati del secondo weekend di partite 

World Rugby Ranking: la classifica aggiornata

1 Sudafrica 92.78
2 Nuova Zelanda 91.72 (+0.74)
3 Irlanda 89.83
4 Francia 88.16 (-0.74)
5 Inghilterra 87.74 (+0.93)
6 (↑8) Australia 82.08
7 (↓6) Argentina 82.05 (-0.93)
8 (↓7) Scozia 81.37 (-0.98)
9 Fiji 80.50 (+0.98)
10 Italia 77.77
11 Georgia 74.69
12 (↑14) Galles 74.05 (+1.40)
13 Samoa 72.68
14 (↓12) Giappone 72.29 (-1.40)
15 USA 70.02
16 Spagna 67.34
17 Uruguay 67.06
18 Portogallo 66.44
19 Tonga 65.46
20 Romania 64.61
21 Cile 61.72
22 Belgio 59.98
23 Hong Kong China 59.49
24 Canada 59.18
25 Namibia 57.87

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: tanti sorpassi dopo il primo weekend di test match. La classifica aggiornata

Il Galles sprofonda, ma non solo: ecco cosa è cambiato

6 Luglio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster sul tetto d’Europa. La classifica finale

Sul podio i campioni d'inghilterra di Bath e quelli di Francia di Tolosa

item-thumbnail

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

30 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex

Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

20 Giugno 2025 Terzo tempo