Rassie Erasmus ha rivelato la genesi del movimento che ha dato il via alla meta di Canan Moodie nel match contro l’Italia

Sudafrica: la maul a centrocampo “presa in prestito” da una squadra under 14
Il match di sabato 12 luglio tra Sudafrica e Italia ha fatto discutere anche per alcune azioni inconsuete da parte degli Springboks.
A Port Elizabeth la squadra di Rassie Erasmus ha iniziato la gara in maniera abbastanza arrogante, sbagliando volutamente il calcio d’inizio per conquistare una mischia, senza però riuscire a imporsi come avrebbe voluto.
Nel corso della partita i Boks hanno adottato un’altra mossa già vista in modalità simili contro l’Australia durante il Super Rugby 2024. In entrambi i casi gli effetti sono stati positivi.
Leggi anche: Video: la rimessa laterale del Sudafrica è un trucco da manuale e Siya Kolisi vola in meta
L’allenatore Rassie Erasmus ha rivelato che la configurazione della maul a centrocampo che ha portato alla mete di Canan Moodie è stata “presa in prestito” da una squadra U14 del Paul Roos Gymnasium. “Lo abbiamo notato con la squadra Under 14 del Paul Roos”, ha detto Erasmus dopo la partita vinta contro l’Italia. “Ha funzionato per noi, ma ora la gente ci farà caso. Penso che non potremo replicarla per qualche partita”.
😂🙌 Midfield lineout from the Springboks before Canan Moodie carves up! #RSAvITA pic.twitter.com/TH8hb8YgL7
— Jared Wright (@jaredwright17) July 12, 2025
La fonte d’ispirazione
Il movimento sta circolando sui social media da aprile, quando su X è stata condivisa una clip che ritraeva la squadra U19 del liceo di Stellenbosch “Paul Roos” che utilizzava lo stesso stratagemma.
How’s this for some innovation from PRG’s u19B/C squad against Durbanville this evening? Brilliant to see schools trying interesting things!@MB5Plug @adrian_slabbert pic.twitter.com/OwdSPQPxGt
— Alten du Plessis (@Alten_duPlessis) April 28, 2025
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.