Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l’ultimo match del tour estivo degli Azzurri

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia ph. Federugby

Il secondo confronto tra Sudafrica e Italia, valido come match conclusivo del tour estivo 2025, ha lasciato il segno non solo sul campo, ma anche nelle valutazioni della stampa internazionale. Dopo la combattuta sfida di Pretoria, terminata con una sconfitta onorevole per gli Azzurri, la partita disputata a Gqeberha ha raccontato un copione ben diverso, dominato dagli Springboks sin dai primi minuti.

L’espulsione di Jasper Wiese aveva lasciato presagire una potenziale svolta, ma il Sudafrica ha saputo incanalare la difficoltà in energia agonistica, chiudendo ogni spazio e imponendo la propria fisicità. L’Italia, nonostante la superiorità numerica e frenata da un eccesso di falli, ha faticato a costruire gioco.

La stampa estera, come spesso accade dopo sfide di questo tenore, ha restituito una fotografia abbastanza nitida del match. Se da un lato non manca il riconoscimento per la determinazione azzurra, dall’altro viene evidenziata una distanza ancora importante fra le due formazioni.

Leggi anche: Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Le reazioni della stampa estera dopo la vittoria degli Springboks sugli Azzurri

Ecco come le principali testate internazionali hanno raccontato il secondo capitolo tra Sudafrica e Italia.

PlanetRugby riconosce “un plauso agli italiani, che ancora una volta hanno lottato fino all’ultimo minuto di gioco”, per poi ammettere che “questa volta il divario di classe era troppo grande per essere colmato.”

RugbyPass sottolinea come  il Sudafrica abbia “spazzato via l’Italia”, concentrandosi anche sui molti falli che hanno impedito agli Azzurri di costruire occasioni per muovere il tabellino: “I Boks hanno continuato a dominare nel secondo tempo, nonostante il cartellino giallo a Wilco Louw per un fallo. Anche l’Italia ha perso Fischetti, e in seguito David Odiase entrambi ammoniti, mentre la squadra sprofondava nell’indisciplina.”

Il sito web sudafricano www.sarugbymag.co.za spiega che c’è stato “un primo ‘dramma’ iniziale, con l’espulsione di Jasper Wiese al 20° minuto, che ha interrotto una rara presenza in un test match insieme al fratello Cobus. Ma i Boks non hanno mai perso il controllo, dominando fisicamente ed emotivamente”. Purtroppo per gli Azzurri: “Il tabellone segnava 24-0 a metà tempo e i Boks hanno tenuto l’Italia a zero per 81 minuti, nonostante giocassero con un uomo in meno.”

Le pagelle di un altro sito web sudafricano www.rugby365.com danno credito alle prestazioni di Ross Vintcent, Danilo Fischetti e Manuel Zuliani, gli unici italiani a raggiungere la sufficienza. A proposito del flanker della Benetton, la testata scrive: “un’altra prestazione impressionante per la terza linea. Il suo lavoro in fase di breakdown è stato degno di nota, con alcune ottime palle recuperate, in particolare al 27° e al 48° minuto.

Per la BBC: “l’Italia ha messo a dura prova gli Springboks nell’incontro dello scorso fine settimana a Pretoria, ma  hanno offerto poco, anche con un uomo in più per quasi un’ora.”

The Citizen, focalizza l’attenzione sulle iniziali difficoltà in mischia del Sudafrica, causate anche da una buona risposta azzurra. Nonostante il bizzarro calcio d’inizio, sbagliato volontariamente per ottenere una mischia a favore “Thomas du Toit è stato penalizzato per ingaggio anticipato, che ha regalato all’Italia un calcio di punizione. È stato l’inizio di una serata breve ma difficile per Du Toit. L’Italia ha ricevuto un secondo calcio a favore da un altro intervento iniziale di Du Toit, dopo essere stato penalizzato per un’altra infrazione in fase di spinta.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: il Sudafrica travolge l’Italia 45-0

Gli Springboks, in 14 uomini dal 22', non lasciano scampo agli Azzurri

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Zuliani: “Abbiamo dimostrato di avere una rosa ampia anche senza senatori”

Il flanker azzurro: "Anche se a Pretoria abbiamo difeso bene dobbiamo avere più possesso fin da subito. Se passi le partite a difendere alla fine comm...

11 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada presenta il secondo atto di Sudafrica-Italia

Il capo allenatore sulle scelte di formazione e la partita che attende gli Azzurri

10 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale