Test estivi 2025: il Sudafrica travolge l’Italia 45-0

Gli Springboks, in 14 uomini dal 22′, non lasciano scampo agli Azzurri

Test estivi 2025: il Sudafrica travolge l’Italia 45-0

I test estivi 2025 dell’Italia si chiudono con una sconfitta: al Nelson Mandela Bay Stadium di Port Elizabeth il Sudafrica vince 45-0 con una prova di forza prevedibile seppur in 14 uomini per un’ora per il rosso a Jasper Wiese.

Gli Azzurri soffrono la grande potenza fisica degli avversari che sfruttano le fasi statiche come piattaforme solide per marcare le mete. Dal canto suo la squadra di Gonzalo Quesada gioca per gran parte del match in difesa, cercando come può di fermare le penetrazioni decise degli Springboks.

L’Italia non riesce a ripetere la buona prestazione della partita di Pretoria e subisce sette mete (van der Merwe, Williams, Moodie, Marx, Mapimpi e Wessels) senza avere occasioni per fare punti.

Sabato 19 luglio il Sudafrica giocherà il suo ultimo test match estivo, con la Georgia, prima di preparare al meglio il Rugby Championship.

Leggi anche: Test match: finalmente Galles. Vittoria sul Giappone per 31-22

La cronaca del match

Il match si apre subito con una sorpresa. Il drop di Manie Libbok è volutamente corto e non fa i 10m,  quindi mischia a centrocampo dalla quale l’Italia esce però con un fallo a favore.

Al 9′ il Sudafrica sblocca il match. La mischia degli Springboks è vincente, il pallone viene spostato all’esterno per Makazole Mapimpi che accelera sull’out di sinistra. L’ala degli Sharks serve all’interno Grand Williams che marca il 5-0.

La spinta dei campioni del mondo è costante, l’Italia fatica e commette troppi falli e i padroni di casa ne approfittano. Al 16′ l’ala Edwill van der Merwe segna in bandierina la seconda meta della squadra di Rassie Erasmus, 10-0.

A metà primo tempo altra sorpresa nel match di Port Elizabeth. Danilo Fischetti “litiga” con Jasper Wiese; il TMO Trainini richiama l’arbitro Andrew Brace. Le immagini evidenziano una testata del numero 8 sudafricano sul pilone azzurro. La decisione del direttore di gara irlandese è cartellino rosso permanente e Springboks in 14.

Pur in 14 il Sudafrica non allenta la spinta, soprattutto in mischia chiusa dalla quale al 31′ nasce la terza meta, la seconda personale per Edwill van der Merwe. Il calcio nello spazio di Willie le Roux è perfetto, il rimbalzo dell’ovale taglia fuori Giulio Bertaccini e l’ala sudafricana può schiacciare in mezzo ai pali. 17-0.

Il passivo per l’Italia si fa più pesante a fine primo tempo quando Canan Moodie marca la quarta meta del match. La penetrazione del centro dei Bulls è prepotente (dopo una giocata “strana” sui 22m con gli avanti Springboks che costruiscono un maul in movimento con finto lancio in touche), la difesa azzurra non placca e la squadra di Rassie Erasmus allunga sul 24-0, risultato con cui le formazioni vanno all’intervallo.

Secondo tempo

Al 45′ il Sudafrica rimane in 13 uomini per un cartellino giallo a Wilco Louw, reo in un testa contro testa con Sebastian Negri (arbitro richiamato dal TMO). Tre minuti dopo anche l’Italia prende un cartellino giallo con Danilo Fischetti (mani in ruck), 13 contro 14.

Al 51′ gli Springboks segnano ancora. Gli uomini di Erasmus ripetono la giocata del primo tempo (giocata in maul), Malcolm Marx avanza con la palla in mano e schiaccia l’ovale oltre la meta. 31-0.

L’Italia fa fatica a uscire dalla propria metà campo e ha poco possesso palla, costretta a difendersi da un Sudafrica energico che come spesso accade fa della sua fisicità un punto di forza.

A sette minuti dalla fine del match il Sudafrica segna la sesta meta con Makazole Mapimpi, 33esima per lui a livello internazionale. Il punteggio, dopo la trasformazione di Manie Libbok, è 38-0 e altro cartellino giallo per l’Italia a David Odiase.

A tempo scaduto Jan-Hendrik Wessels segna la meta convalidata dal TMO dopo attenta revisione, Manie Libbok trasforma e il match si chiude sul 45-0.

Francesco Giannelli Savastano

Test estivi 2025: il tabellino di Sudafrica-Italia

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Edwill van der Merwe, 13 Canan Moodie, 12 Andre Esterhuizen, 11 Makazole Mapimpi, 10 Manie Libbok, 9 Grant Williams, 8 Jasper Wiese, 7 Pieter-Steph Du Toit, 6 Marco van Staden, 5 Ruan Nortje, 4 Salmaan Moerat (C), 3 Wilco Louw, 2 Malcolm Marx, 1 Thomas Du Toit
A disposizione: 16 Jan-Hendrik Wessels, 17 Ox Nché, 18 Asenathi Ntlabakanye, 19 Cobus Wiese, 20 Evan Roos, 21 Cobus Reinach, 22 Sacha Feinberg-Mngomezulu, 23 Ethan Hooker

Mete: Grant Williams (9′), Edwill van der Merwe (16′, 31′), Canan Moodie (38′), Malcolm Marx (51′), Makazole Mapimpi (73′), Jan-Hendrik Wessels (80′)
Calci di trasformazione: Manie Libbok (32′, 39′, 52′, 74′, 80′)
Calci di punizione:

Italia: 15 Mirko Belloni, 14 Louis Lynagh, 13 Tommaso Menoncello, 12 Marco Zanon, 11 Jacopo Trulla, 10 Giacomo Da Re, 9 Alessandro Garbisi, 8 Ross Vintcent, 7 Manuel Zuliani, 6 Sebastian Negri, 5 Andrea Zambonin, 4 Niccolò Cannone (C), 3 Simone Ferrari, 2 Tommaso Di Bartolomeo, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Pablo Dimcheff, 17 Mirco Spagnolo, 18 Muhamed Hasa, 19 Matteo Canali, 20 Alessandro Izekor, 21 David Odiase, 22 Stephen Varney, 23 Giulio Bertaccini

Mete:
Calci di trasformazione:
Calci di punizione:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Zuliani: “Abbiamo dimostrato di avere una rosa ampia anche senza senatori”

Il flanker azzurro: "Anche se a Pretoria abbiamo difeso bene dobbiamo avere più possesso fin da subito. Se passi le partite a difendere alla fine comm...

11 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada presenta il secondo atto di Sudafrica-Italia

Il capo allenatore sulle scelte di formazione e la partita che attende gli Azzurri

10 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test Match estivi: la formazione dell’Italia cambia volto per il rematch col Sudafrica

Gonzalo Quesada opta per alcune novità nella formazione titolare, in particolare nella linea dei trequarti

10 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Lavoriamo sui principi offensivi, il Sudafrica giocherà con ancora più forza”

Le parole del pilone verso il secondo Test Match contro gli Springboks

9 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale