Test Match estivi: tante novità nella Francia per la seconda sfida agli All Blacks

Ben 10 cambi nella formazione scelta da Fabien Galthié, in particolare nel pacchetto di mischia

La Federazione Francese ha aperto ai migliori giocatori per le sfide contro gli All Blacks

Test Match estivi: tante novità nella Francia per la seconda sfida agli All Blacks – ph. OnRugby

Fabien Galthié e la sua Francia si preparano alla seconda sfida delle loro Summer Series 2025: una lunga campagna in Nuova Zelanda con ben tre test match contro gli All Blacks. Ad ospitare il secondo round è lo Sky Stadium di Wellington.

Un impianto dove i Blues non hanno mai vinto, ma vogliono provare a rompere il tabù. La scorsa settimana è arrivata una sconfitta a Dunedin che ha interrotto la striscia positiva di successi sulla Nuova Zelanda, ma il risultato di 31-27 testimonia quanto la Francia, seppur priva di diversi leaders, sia competitiva.

Leggi anche: Test Match estivi, la formazione degli All Blacks per il secondo round con la Francia

Per il secondo test match contro gli All Blacks, il tecnico Fabien Galthié non si accontenta di riproporre una formazione simile a quella che ha ben performato a Dunedin: la Francia infatti apporta ben 10 cambi.

Il pacchetto degli avanti è completamente rimodellato. Rispetto alla partita di Dunedin, solo il tallonatore Gaëtan Barlot è confermato titolare e proprio a lui è affidata la fascia da capitano. Per il resto cambia tutto: Baptiste Erdocio e Georges-Henri Colombe sono i suoi piloni, con Joshua Brennan e Matthias Halagahu che compongono la coppia in seconda linea. Pierre Bochaton e Jacobus Van Tonder sono i flanker, con Esteban Abadie numero 8.

La mediana, composta da Nolann Le Garrec e Joris Segonds, è uno dei pochi reparti che non viene toccato. Il resto della trequarti vede diversi spostamenti: Théo Attissogbe si sposta all’ala, a fare reparto con Émilien Gailleton, così c’è spazio per Léo Barré come estremo. Nicolas Depoortère si “trasferisce” a secondo centro in coppia con Pierre-Louis Barassi.

La panchina, che conferma lo schema 6+2, resta più stabile. I cambi per prima e seconda linea restano Pierre Bourgarit, Paul Mallez, Régis Montagne, Romain Taofifenua e Cameron Woki, con Bastien Vergnes-Taillefer pronto a subentrare in terza. Thibault Daubagna e Antoine Hastoy sono i possibili sostituti per la trequarti.

Test Match estivi: la formazione della Francia per la seconda sfida agli All Blacks

Francia: 15 Léo Barré, 14 Théo Attissogbe, 13 Nicolas Depoortère, 12 Pierre-Louis Barassi, 11 Émilien Gailleton, 10 Joris Segonds, 9 Nolann Le Garrec, 8 Esteban Abadie, 7 Jacobus Van Tonder, 6 Pierre Bochaton, 5 Matthias Halagahu, 4 Joshua Brennan, 3 Georges-Henri Colombe, 2 Gaëtan Barlot (c), 1 Baptiste Erdocio.

A disposizione: 16 Pierre Bourgarit, 17 Paul Mallez, 18 Régis Montagne, 19 Romain Taofifenua, 20 Cameron Woki, 21 Bastien Vergnes-Taillefer, 22 Thibault Daubagna, 23 Antoine Hastoy.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match estivi: le formazioni per il secondo atto di Giappone-Galles

Dragoni che devono spezzare la striscia negativa, Brave Blossoms per ripetersi

item-thumbnail

Test Match estivi: la formazione degli All Blacks per il secondo round con la Francia

Lo spettacolo del grande rugby si sposta da Dunedin a Wellington

item-thumbnail

British&Irish Lions: il tour prosegue con una vittoria sui Brumbies. Gli highlights del match

A Canberra gli uomini di Andy Farrell hanno espresso un buon rugby in attacco, ma rimangono alcune incertezze difensive

item-thumbnail

Jonathan Sexton: “Owen Farrell? Proprio quello che ci serviva nei Lions”

Le parole dell'ex apertura, oggi assistente di Andy Farrell per la selezione d'oltremanica

item-thumbnail

Test Match Estivi: il Sudafrica fa 16 cambi di formazione per la seconda sfida con l’Italia

Rassie Erasmus rivoluziona l'assetto degli Springboks, ma mantiente alta la competitività dei 23 giocatori in lista gara

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby dopo la prima settimana di test match

Anche un altro azzurro citato tra i migliori dopo il primo match contro il Sudafrica