Test Match estivi: le formazioni per il secondo atto di Giappone-Galles

Dragoni che devono spezzare la striscia negativa, Brave Blossoms per ripetersi

Galles: Matt Sherratt confermato come coach

Test Match estivi: le formazioni per il secondo atto di Giappone-Galles – ph. Sebastiano Pessina

Settimana scorsa Giappone e Galles hanno incominciato le loro Summer Series 2025 con un test match al Mikuni World Stadium di Kitakyushu.

Al termine di un primo tempo chiuso sul 7-19, grazie a tre mete segnate in poco più di 20 minuti, i Dragoni sembravano finalmente vicini a spezzare la striscia di 17 sconfitte consecutive che dura dalla fine del 2023. Invece è arrivata la 18esima delusione di fila, grazie a un’ottima rimonta dei nipponici che, con due mete e i punti al piede di Seungsin Lee, hanno chiuso avanti per 24-19.

Leggi anche: Test Match estivi, tante novità nella Francia per la seconda sfida agli All Blacks

Pesante la sconfitta per il Galles di Matt Sherratt, soprattutto per come è arrivata. Il Giappone di Eddie Jones invece è tornato a vincere contro una tier 1 dal successo sulla Scozia al Mondiale casalingo del 2019.

Ma il test match di settimana scorsa era solo il primo atto. Ora lo spettacolo si sposta a Kobe, nella mattinata italiana di sabato 12 luglio, e per entrambe ci sarà la possibilità di migliorare quanto fatto vedere a Kitakyushu.

Il tecnico Matt Sherratt opta per quattro cambi rispetto al XV visto lo scorso weekend. Dan Edwards sostituisce Sam Costelow come numero 10, con il resto della trequarti che rimane confermato. Più novità ci sono nel pacchetto degli avanti, uno per reparto: Archie Griffin è il nuovo pilone destro, Freddie Thomas in seconda linea e Aaron Wainwright prende la maglia numero 8 di Taulupe Faletau.

In panchina il Galles ha pronti ben tre esordienti (Christian Coleman, Reuben Morgan-Williams e Keelan Giles) confidando che possano dare maggiore linfa alla squadra per il secondo tempo.

Anche Eddie Jones apporta quattro cambi, premiando anche alcuni giocatori che hanno ben giocato settimana scorsa da subentrati. Ecco tra i titolari l’ala Halatoa Vailea (che ha segnato la meta decisiva), a completare una trequarti che vede come secondo cambio un nome importante come quello di Naoto Saito, mediano di mischia del Tolosa. Tra gli avanti Faulua Makisi in terza linea e Keijiro Tamefusa in prima sono le principali novità.

Anche nella panchina del Giappone si segnalano dei possibili esordienti: sono Kazuma Ueda (dalla Nazionale Seven) e Sam Greene (dei Queensland Reds), due nomi che daranno cambio alla trequarti di Eddie Jones.

Test Match estivi: le formazioni per il secondo incontro tra Giappone e Galles

Giappone: 15. Ichigo Nakakusu, 14. Kippei Ishida, 13. Dylan Riley, 12. Shogo Nakano, 11. Halatoa Vailea, 10. Lee Seungsin, 9. Naoto Saito, 8. Faulua Makisi, 7. Jack Cornelsen, 6. Michael Leitch (C), 5. Warner Dearns, 4. Epineri Uluiviti, 3. Keijiro Tamefusa, 2. Mamoru Harada, 1. Yota Kamimori.

A disposizione: 16. Hayate Era, 17. Sena Kimura, 18. Shuhei Takeuchi, 19. Waisake Raratubua, 20. Ben Gunter, 21. Shinobu Fujiwara, 22. Sam Greene, 23. Kazuma Ueda.

Galles: 15. Blair Murray, 14. Tom Rogers, 13. Johnny Williams, 12. Ben Thomas, 11. Josh Adams, 10. Dan Edwards, 9. Kieran Hardy, 8. Aaron Wainwright, 7. Josh Macleod, 6. Alex Mann, 5. Teddy Williams, 4. Freddie Thomas, 3. Archie Griffin, 2. Dewi Lake (C), 1. Nicky Smith.

A disposizione: 16. Liam Belcher, 17. Gareth Thomas, 18. Christian Coleman, 19. James Ratti, 20. Taine Plumtree, 21. Tommy Reffell, 22. Reuben Morgan-Williams, 23. Keelan Giles.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match estivi: tante novità nella Francia per la seconda sfida agli All Blacks

Ben 10 cambi nella formazione scelta da Fabien Galthié, in particolare nel pacchetto di mischia

item-thumbnail

Test Match estivi: la formazione degli All Blacks per il secondo round con la Francia

Lo spettacolo del grande rugby si sposta da Dunedin a Wellington

item-thumbnail

British&Irish Lions: il tour prosegue con una vittoria sui Brumbies. Gli highlights del match

A Canberra gli uomini di Andy Farrell hanno espresso un buon rugby in attacco, ma rimangono alcune incertezze difensive

item-thumbnail

Jonathan Sexton: “Owen Farrell? Proprio quello che ci serviva nei Lions”

Le parole dell'ex apertura, oggi assistente di Andy Farrell per la selezione d'oltremanica

item-thumbnail

Test Match Estivi: il Sudafrica fa 16 cambi di formazione per la seconda sfida con l’Italia

Rassie Erasmus rivoluziona l'assetto degli Springboks, ma mantiente alta la competitività dei 23 giocatori in lista gara

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby dopo la prima settimana di test match

Anche un altro azzurro citato tra i migliori dopo il primo match contro il Sudafrica