Rugby World Cup Femminile 2025: gli arbitri dei match dell’Italia nel torneo iridato

Designazioni arrivate anche per i fischietti azzurri in altri match

Rugby World Cup Femminile 2025: gli arbitri dei match dell'Italia nel torneo iridato

Rugby World Cup Femminile 2025: gli arbitri dei match dell’Italia nel torneo iridato (Ph. Sebastiano Pessina)

In vista dell’inizio della Rugby World Cup Femminile 2025, il Board del torneo iridato ha reso note le designazioni arbitrali per le partite della prima fase.

Leggi anche, Italia: le convocate per il raduno verso i warm-up test

Rugby World Cup Femminile 2025: gli arbitri dei match dell’Italia nel torneo iridato

La rassegna si terrà in Inghilterra dal 22 agosto al 27 settembre e fra le 16 formazioni protagoniste vedrà anche l’Italia, inserita nel Gruppo D insieme a Francia, Sudafrica e Brasile.

Le Azzurre di Fabio Roselli, che nel frattempo stanno preparano a Parma un doppio Test Match contro il Giappone, in programma il 25 luglio a Viadana e il 9 agosto a Calvisano, hanno quindi appreso le scelte per le loro gare.

Italia-Francia, del 23 agosto al Sandy Park di Exeter, sarà diretta dall’inglese Sara Cox, coadiuvata dalla neozelandese Natarsha Ganley e dala portoghese Maria Heitor, con l’irlandese Leo Colgan come TMO.

Italia-Sudafrica, del 31 agosto allo York Community Stadium, sarà invece arbitrata dall’australiana Ella Goldsmith, con l’inglese Holly Wood e l’americana Amelia Luciano da assistenti e l’australiana Rachel Horton da TMO.

Italia-Brasile, del 7 settembre al Franklin’s Garden di Northampton, vedrà la neozelandese Maggie Cogger-Orr essere la direttrice di gara in un panel che sarà completato dalle assistenti Ella Goldsmith (Australia) e Amelia Luciano (USA), con il TMO gestito dall’inglese Ian Tempest.

Designazioni degli arbitri italiani

Dei panel arbitrali fanno parte anche i direttori di gara, gli assistenti e i TMO italiani: Clara Munarini, Lauren Jenner e Matteo Liperini.

Clara Munari farà da arbitro ai match Irlanda-Giappone e Francia-Sudafrica, mentre fungerà da assistente in Inghilterra-Samoa e Irlanda-Spagna.

Lauren Jenner invece dirigerà Australia-Samoa e Scozia-Fiji coadiuvando l’arbitro centrale come assistente in Galles-Fiji e Giappone Brasile.

Infine Matteo Liperini. Per lui incarico da TMO in 4 partite: Australia-Samona, Irlanda-Giappone, Inghilterra-Samoa e Irlanda-Spagna.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027

Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

5 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: le date del torneo di ripescaggio e del sorteggio dei gironi

Entro il 2025 si conosceranno le composizioni delle pool del mondiale australiano

22 Maggio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: designati tre arbitri italiani

Fra i nomi del panel arbitrale spicca quello di Clara Munarini

15 Maggio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup