Il resoconto delle prime due partite della terza e ultima giornata della fase a gironi, giocate a Calvisano e Verona

Mondiale U20: i risultati di Sudafrica-Scozia e Spagna-Galles – ph. World Rugby
I risultati delle prime due partite del terzo turno sorridono a Sudafrica e Galles, vincenti su Scozia e Spagna nell’ultimo atto della fase a gironi.
La formazione U20 sudafricana ha confermato lo status di candidata alla vittoria finale spazzando via anche i volenterosi ragazzi scozzesi con un divario ampio e inequivocabile.
Maggior equilibrio a Verona, dove il Galles ha dovuto faticare non poco per aver ragione della Spagna. Gli iberici concludono questa prima parte di torneo senza vittorie, ma con la consapevolezza di avere una squadra molto vivace e combattiva.
Leggi anche: Mondiale under 20: i possibili scenari per l’Italia a una giornata dalla fine della fase a gironi
La cronaca di Sudafrica-Scozia
Il Sudafrica ha battuto nettamente la Scozia nella prima partita della terza giornata del World Rugby U20 Championship: a Calvisano è finita 73-14 . Nessuno scampo per quella che pure si è distinta come la miglior squadra giovanile scozzese dell’ultimo lustro: i Junior Springboks hanno ancora una volta fatto spavento, dopo aver battuto alla grande l’Australia e lasciato a becco asciutto anche l’Inghilterra.
La Scozia si è messa in mostra con una lunga sequenza offensiva nel campo avversario in apertura di gara, ma quando la palla è stata perduta e recuperata dal numero 11 Jaco Williams, questi ha percorso in solitaria 80 metri prima di depositare l’ovale in mezzo ai pali, dopo aver recuperato un calcetto effettuato per superare l’ultimo difensore.
È stato il pulsante che ha acceso la centrifuga: entro il 16′ il Sudafrica ha segnato altre tre mete, ipotecando subito partita e bonus offensivo. Ancora una volta sugli scudi il numero 14 Cheswill Jooste, dotato davvero di gambe sensazionali. Per la Scozia la meta della bandiera è stata del tallonatore Jamie Stewart alla fine della prima frazione.
Il secondo tempo è stato più languido e meno denso di azione, ma nel finale il Sudafrica è tornato a dilagare con tante marcature. Grazie all’importante risultato, il Sudafrica si è praticamente garantito di essere la migliore squadra della fase a gironi: andrà a giocare con la migliore seconda. Solo la Francia potrebbe scongiurare questa evenienza, ma dovrebbe vincere di almeno 73 punti contro l’Argentina.
La cronaca di Spagna-Galles
Vittoria importante per il Galles, che a Verona ha piegato la resistenza della Spagna per 35 a 25, al termine di 80 minuti intensi ed equilibrati.
I gallesi partono forte e riescono a monopolizzare il possesso dell’ovale affidandosi al pacchetto di mischia, per poi passare in vantaggio con una meta di penalità. La Spagna contiene i danni e accorcia le distanze con due calci piazzati del mediano Infer. Il 6 a 7 diventa presto 6 a 14 in favore del Galles grazie alla meta di Wood da rolling maul. La reazione degli spagnoli è veemente: arrivano in rapida successione due mete ad opera di Marsinyac e McNamee, che insieme alla trasformazione di Infer portano il parziale sul 18 a 14 che chiude il primo tempo.
La seconda frazione inizia con il Galles intraprendente e la Spagna ben organizzata in difesa. La meta di James al 50′ minuto riporta in avanti la formazione gallese, sopra di 3 punti dopo la trasformazione precisa di Ford. Il vantaggio aumenta al 60′ con la meta di Davies (ancora una volta trasformata), frutto di una manovra ben orchestrata dai trequarti. Il numero 8 spagnolo Pujana realizza una meta di forza, ma il Galles torna avanti con la meta di Woods e la trasformazione di Ford: al 70′ il punteggio è 25 a 35. Negli ultimi 10 minuti non succede più nulla di rilevante e il Galles può amministrare sino al fischio finale. Il successo dei Dragoni sul campo del Payanini Center vale il terzo posto nella Pool B.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.