Il match contro la Georgia sarà decisivo: ecco cosa può accadere sia in caso di vittoria che di sconfitta

Mondiale under 20: i possibili scenari per l’Italia a una giornata dalla fine della fase a gironi (ph. Sebastiano Pessina)
Arriva il momento clou del Mondiale under 20, quello in cui si decide per quale destino lotteranno le 12 squadre partecipanti: la formula del torneo, infatti, prevede tre tabelloni diversi a seconda del piazzamento nella fase a gironi. Le vincitrici dei 3 raggruppamenti più la migliore seconda giocheranno le semifinali per il titolo, le altre seconde classificate e le 2 migliori terze invece disputeranno il torneo per il 5°-8° posto, mentre la peggiore terza e le ultime classificate giocheranno quello che assegnerà la posizioni dalla 9° all’ultima.
Leggi anche: Mondiale U20: la formazione dell’Italia per affrontare la Georgia
L’Italia al momento è al terzo posto nel girone C con 4 punti, la Georgia (prossima avversaria) è ultima a 2, mentre l’Irlanda è seconda a quota 6 e la Nuova Zelanda è a 9. Per il terzo anno consecutivo, quindi, la sfida con i Lelos sarà decisiva. Nei due anni precedenti non è andata bene, e la sconfitta ha condannato gli Azzurrini alle posizioni più basse in classifica.
Cosa succede se l’Italia vince con la Georgia
Anche quest’anno vincere o perdere può cambiare radicalmente le sorti del mondiale azzurro: una vittoria proietterebbe l’Italia automaticamente almeno al torneo per il 5°-8° posto, considerando che nel girone B la terza classificata (al momento la Spagna) non potrebbe comunque andare oltre i 7 punti, restando quindi la peggiore terza.
Anche nella migliore delle ipotesi sarà impossibile invece tentare l’assalto alle semifinali per il titolo, perché nel girone B Francia e Argentina sono entrambe a 10 e anche se una delle due dovesse rimanerci gli Azzurrini pur vincendo col bonus non potrebbero andare oltre i 9 punti e non potrebbero quindi diventare migliore seconda. Allo stesso modo, non è più matematicamente possibile vincere il girone.
Cosa succede se l’Italia perde con la Georgia
In caso di sconfitta l’Italia sarebbe probabilmente condannata all’ultimo posto, e le altre opzioni sono abbastanza complicate. Gli Azzurrini, perdendo, potrebbero riuscire a salvarsi con il realizzarsi di tre condizioni contemporaneamente:
- L’Italia deve fare 2 punti di bonus
- La Georgia non deve fare il bonus offensivo
- L’Irlanda non deve fare punti con la Nuova Zelanda
In questo caso si creerebbe una situazione di 3 squadre sullo stesso piano e conterebbe la differenza punti totale: l’Irlanda al momento è a +5, l’Italia a -7 e la Georgia a -26, per cui con una sconfitta di misura e un aiuto da parte dei Baby Blacks potrebbe non essere impossibile riuscire ad arrivare secondi. Ciò potrebbe accadere anche con un pareggio, che terrebbe la Georgia dietro e potrebbe valere il secondo posto superando l’Irlanda per differenza punti, se questa dovesse perdere con almeno 13 punti di distacco con la Nuova Zelanda. A parità di differenza punti, conterebbe poi la differenza tra mete fatte e subite, che al momento è di -1 per gli Azzurrini e +1 per i Verdi.
Inoltre, sempre considerando obbligatorio fare 2 punti, nel caso dovesse realizzarsi una sola delle altre due opzioni bisognerebbe andare a vedere cosa succede nel girone B, dove si sfidano Galles (a un punto) e Spagna (a quota 2). Se l’Italia dovesse infatti riuscire a classificarsi terza con 6 punti bisognerà valutare il risultato della suddetta sfida, sempre considerando che la discriminante in caso di pareggio a quota 6 (quindi vittoria della Spagna o vittoria con bonus del Galles) sarebbe sempre la differenza punti, ed entrambe le formazioni sono messe abbastanza male: -21 per i gallesi, -41 per gli spagnoli.
Francesco Palma
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.