Il direttore sportivo Musso: “Scelta condivisa con i ragazzi”. Il director of rugby Mazzuccato: “Continueremo a lavorare su giovani e territorio”

Il Biella Rugby ha deciso: giocherà la Serie A Elite 2025-26
Era stato un mese di dubbi per il Biella Rugby, che dopo aver ottenuto la promozione sul campo vincendo il campionato di Serie A aveva deciso di prendersi tutto il tempo a disposizione (il limite per l’iscrizione è fissato al 10 luglio) per capire se partecipare o meno alla Serie A Elite 2025-26, il massimo campionato italiano.
I dubbi erano diversi, dal fatto che molti giocatori di Biella studino e lavorano oltre a giocare a rugby alle valutazioni sul budget, ma alla fine la società – in una scelta condivisa con i giocatori e lo staff – ha deciso di partecipare alla Serie A Elite.
Leggi anche: Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato
“L’entusiasmo percepito sul territorio, dai tifosi e dai frequentatori del club, ci ha spinto a metterci in gioco. Siamo orgogliosi di essere entrati a far parte del gruppo delle dieci migliori squadre italiane e di poter disputare il massimo campionato” ha spiegato il Presidente del Biella Rugby, Filippo Musso: “La nostra storia, che affonda le sue radici nel 1977, ha sempre puntato sul settore giovanile e sul territorio. La vittoria di Piacenza è stata un momento emozionante, ma ora l’opportunità di partecipare alla Serie A Elite rappresenta una sfida enorme che affronteremo con impegno, ma senza perdere di vista i valori di crescita sociale e sportiva che ci contraddistinguono. Investiremo nel settore giovanile e nella nostra struttura, con l’obiettivo di sviluppare un centro sportivo che vada oltre il rugby”.
Leggi anche: Serie A Elite: il Valorugby saluta 16 giocatori
Il direttore sportivo Corrado Musso ha posto l’attenzione sulla portata della sfida: “È stata una scelta ponderata. L’incremento dell’impegno richiesto non coinvolge solo il livello fisico e i giocatori ma anche l’organizzazione del club. Abbiamo voluto coinvolgere i ragazzi del territorio, che da sempre vestono la maglia con passione, in una scelta condivisa. Sono loro il futuro di questo club. Tutti si sono dimostrati entusiasti e pronti a dare il massimo. Da qualche settimana ci stiamo muovendo sul mercato, abbiamo la fortuna di avere a disposizione quattro visti che ci permettono di attenzionare giocatori stranieri. La necessità è anche quella di sostituire i giocatori che hanno lasciato il club, ma ci stavamo già muovendo in quanto alcune partenze erano già previste quando il campionato non era ancora terminato. Stiamo valutando giocatori di livello per completare la rosa”.
Che la scelta sia stata molto ponderata lo ha spiegato anche il Director of Rugby Nicola Mazzucato: “Abbiamo valutato con molta attenzione questa scelta, perché partecipare al massimo campionato non deve compromettere l’assetto economico del club, né tanto meno i progetti che coltiviamo da anni. Alla base della nostra società rimane sempre la nostra offerta formativa, il nostro settore giovanile, dal minirugby alla seconda squadra. L’investimento nella base continua, anche con l’ingresso nella Serie A Elite, che vediamo come un’opportunità per l’intero club, un’opportunità che potrebbe portarci un ritorno, non fosse altro che in termini di entusiasmo per il nostro sport. Il nostro ‘core business’ rimane lo sviluppo degli atleti del territorio, con particolare attenzione alla parte sociale che Biella Rugby porta avanti in queste fasce di età”.
Molto felice della decisione il capo allenatore Alberto Benettin, confermato alla guida della squadra dopo la storica promozione ottenuta: “Dopo la vittoria del campionato ho sperato tanto che la società accettasse di cogliere questa prestigiosa opportunità. Sono felicissimo e ringrazio tutto il Biella Rugby che ci permette di affrontare questa sfida. Da parte mia, ho tanta voglia di mettermi in gioco. Sappiamo che sarà la sfida più difficile della storia del club, ma sarò entusiasta di guidare i ragazzi, insieme a Carlo e Fraser. Ci aspettano tante partite, ma l’entusiasmo è quello giusto. Faremo del nostro meglio per salire più in alto possibile, ma l’obiettivo dichiarato resta quello della salvezza”.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.