Italia, Di Bartolomeo e il secondo round col Sudafrica: “Queste sono le partite che ci fanno crescere”

Il giovane tallonatore si prepara al match di “ritorno” coi campioni del Mondo

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “Affrontare ancora il Sudafrica? Sono queste partite che ci fanno crescere” – ph. OnRugby

L’Italia di Gonzalo Quesada è reduce da una impegnativa partita contro il Sudafrica campione del Mondo, ma gli sforzi non sono finiti. Questo sabato 12 luglio la sfida si ripeterà al Nelson Mandela Bay Stadium di Port Elizabeth.

Leggi anche: Summer Series 2025: Italia, i convocati per il secondo Test contro il Sudafrica

Il doppio confronto con gli Springboks è davvero probante per il gruppo Azzurro, ma è anche una grande occasione, soprattutto per i giocatori con meno esperienza internazionale, per testarsi al cospetto dei migliori. E tra questi c’è il tallonatore Tommaso Di Bartolomeo.

Seppur tra i convocati dell’Italia manchino diversi dei leaders di riferimento, il gruppo inedito degli Azzurri è riuscito a mettere in campo una buona prova a Pretoria contro il Sudafrica. Il risultato finale di 42-24 è lì a dimostrare che gli uomini di Gonzalo Quesada hanno lottato con orgoglio contro i campioni del Mondo. Di questo ha parlato Tommaso Di Bartolomeo nell’incontro con la stampa.

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “Sono partite come queste che ci fanno crescere”

Nonostante la difficoltà di affrontare un avversario simile, il gruppo è rimasto unito in campo: “È una cosa che stiamo costruendo proprio settimana per settimana. Il gruppo è veramente unito, veramente forte. Poi, devo dire, essendo tanti giocatori anche con poca esperienza, come me, davvero il gruppo ha beneficiato di questa cosa. Ci ha fatto più serrare le fila e quindi poi quando sei in campo, nei momenti di difficoltà, contro una squadra così forte, questa cosa è venuta fuori, un po’ ci rende anche orgogliosi, devo essere sincero”.

All’inizio della partita però il pacchetto in mischia chiusa ha sofferto: “Sicuramente abbiamo sentito la loro qualità e il loro peso in mischia. Hanno dei giocatori fortissimi in prima linea. Piano piano abbiamo cercato di trovare delle soluzioni per non dargli l’impatto sull’ingaggio e per riuscire a metterli nella posizione più scomoda possibile. Siamo riusciti ad adattarci e a sistemare questo aspetto. La bravura di questo gruppo è quella di trovare delle soluzioni in corsa. Abbiamo avuto bisogno dei ragazzi che spingono da dietro, delle seconde e delle terze linee, che quando gli abbiamo chiesto aiuto ci hanno dato una grossa mano”.

E per il match di “ritorno” gli Springboks come torneranno in campo? “Sicuramente loro vorranno un po’ riprendere quella dominanza fisica che hanno sempre voluto imporre nelle loro partite. Perciò penso che metteranno tanto il focus su quello e saranno sicuramente agguerriti perché, nonostante abbiano comunque vinto e abbiano segnato sei mete, penso che un po’ sull’aspetto del combattimento gli abbiamo risposto e ci siamo fatti sentire. Quindi ci aspettiamo che loro la mettano ancora di più sul piano fisico avendo un po’ il dente avvelenato”.

“Da quello che ha detto Rassie Erasmus, probabilmente cercheranno di schierare i giocatori più in forma per arrivare alla fine della partita con più energia, più ossigeno. Potrebbe essere questa la loro strategia, vedremo”.

Tommaso Di Bartolomeo ha poi parlato dell’esempio che possono dare i giocatori più esperti, soprattutto in un reparto come quello dei tallonatori rimasto, a causa degli infortuni, senza grandi leaders: “Niccolò Cannone, alla prima da capitano, mi ha fatto provare tante emozioni, soprattutto nel discorso pre-partita. È riuscito a toccare le corde giuste, mi ha emozionato. E non solo me, anche tanti altri. Poi in campo ha dato l’esempio, ci ha messo il corpo, ha fatto avanzare la squadra con i placcaggi, con le cariche. Non si è mai tirato indietro. Ha fatto esattamente tutto quello di cui avevamo bisogno”.

“Cerchiamo, ovviamente, di imparare il più possibile, avendo osservato i ragazzi più esperti che hanno giocato in questi anni. Io in particolare cerco di apprendere il massimo e di avvicinarmi il più possibile al loro livello. L’esperienza dobbiamo costruirla passo dopo passo, questo è chiaro. E sono proprio partite come queste che ci permettono di crescere, di aggiungere tanta esperienza al nostro bagaglio”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “La maul è stata la nostra roccaforte, vogliamo alzare l’asticella”

Il flanker della nazionale si è ben comportato contro i campioni del mondo e rilancia le ambizioni degli Azzurri in vista del secondo match con il Su...

8 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Pablo Dimcheff: “Abbiamo ottenuto un po’ del loro rispetto, ora pensiamo al prossimo match”

Il tallonatore azzurro ha parlato del suo esordio, con meta, e della gara di Pretoria

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Summer Series 2025: Italia, i convocati per il secondo Test contro il Sudafrica

Gonzalo Quesada chiama un nuovo tallonatore in sostituzione di Nicotera

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia

Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del primo match tra Sudafrica e Italia

Dopo un primo tempo di sofferenza gli Azzurri sfoderano una grande reazione nella ripresa: partita totale di Zuliani, ma diversi italiani hanno fatto ...

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale