Test estivi 2025: tutti i risultati del primo weekend di partite

Tutto quello che è successo in questo ricco weekend di partite

Test estivi 2025: tutti i risultati del primo weekend di partite (ph. Federugby)

Test estivi 2025: tutti i risultati del primo weekend di partite (ph. Federugby)

Dopo “l’antipasto” che della scorsa settimana (con Namibia-Italia, Maori All Blacks-Giappone e Sudafrica-Barbarians) sono cominciati per tutti i test estivi del 2025.

Il risultato più pesante è ovviamente il successo del Giappone per 24-19 contro il Galles nel primo dei due test previsti, ma in questo weekend si è giocato praticamente ovunque.

Leggi ancheTest estivi 2025: le pagelle del primo match tra Sudafrica e Italia

L’Italia, con un buon secondo tempo, ha ceduto 42-24 in casa del Sudafrica campione del mondo, schierato con una formazione al completo a fronte di una squadra azzurra molto rimaneggiata. Le Fiji hanno messo una gran paura all’Australia, che ha evitato la disfatta per il rotto della cuffia con una meta di Wilson a 2 minuti dalla fine che è valso il successo per 21-18.

Gran partita anche nel primo match della serie tra Francia e All Blacks, con i Bleus che ancora una volta hanno dimostrato la loro impressionante profondità mettendo in grandissima difficoltà i neozelandesi, che comunque hanno portato a casa la partita vincendo 31-27, ma con tantissima fatica.

Successo importante per l’Inghilterra, che a La Plata supera un’Argentina spenta per 35-12: primo tempo equilibrato, poi la squadra di Borthwick esplode nella ripresa con 3 mete in 7 minuti e chiude la questione.

A Tbilisi vittoria agevole dell’Irlanda sulla Georgia (34-5) mentre la Scozia vince una gran bella partita contro i Maori All Blacks per 29-26, arginando l’assalto finale dei neozelandesi.

Infine, il Cile ha battuto nettamente la Romania per 40-16, mentre gli USA hanno superato il Belgio 36-17.

Test estivi 2025: tutti i risultati del weekend del 4-5-6 luglio

Maori All Blacks-Scozia 26-29
Giappone-Galles 24-19
Nuova Zelanda-Francia 31-27
Sudafrica-Italia 42-24
Georgia-Irlanda 5-34
Brasile-Argentina XV 17-45
Cile-Romania 40-16
Argentina-Inghilterra 12-35
USA-Belgio 36-17
Australia-Fiji 21-18

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

I convocati dell’Australia per le Autumn Nations Series, tra cui la sfida con l’Italia

Un lunghissimo tour nell'emisfero Nord attende i Wallabies, con ben cinque test match

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Pablo Lemoine: “Affrontare l’Italia è una grande sfida e un enorme riconoscimento da parte della FIR”

Il CT ha espresso soddisfazione per il test match di Genova, che dovrebbe essere l'evento clou di un tour europeo finalizzato alla crescita tecnica de...

10 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il Brasile licenzia il suo head coach prima dei match decisivi col Paraguay

Fulmine a ciel sereno nella squadra verdeoro, in corsa per gli spareggi qualificazione alla Rugby World Cup 2027