Summer Series 2025: Sudafrica-Italia, Azzurri al primo scontro con gli Springboks. La preview del match

Calcio d’inizio alle 17.10 a Pretoria

Summer Series 2025: Sudafrica-Italia, la preview del match (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo il “riscaldamento” di settimana scorsa, nel test ampiamente vinto contro la Namibia (6-73), ora per gli Azzurri le Summer Series 2025 subiranno uno scossone non indifferente: iniziano infatti le settimane della mini-serie, in due atti, contro i campioni del mondo del Sudafrica.

Leggi anche, Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

Summer Series 2025: Sudafrica-Italia, la preview del match

Si gioca alle 17.10 al Loftus Versfeld di Pretoria, con diretta tv su Sky Sport Max e in streaming su NOW e Sky Go, in una sfida che sarà complicatissima, perché il Sudafrica dopo aver triturato i Barbarians 54-7 ha già fatto capire di voler far sul serio con l’Italia.

Un segno di rispetto nei confronti di Niccolò Cannone, oggi capitano, e compagni e la volontà di testarsi anche in vista del resto della stagione che proseguirà poi con il The Rugby Championship 2025 e le Autumn Nations Series, quando peraltro gli stessi Springboks riaffronteranno l’Italia, a Torino il 15 novembre.

Rassie Erasmus va di fatto con i titolarissimi, salvo Morné van den Berg (2 caps) da mediano di mischia e Vincent Tshituka, da flanker (esordiente), in terza linea. Jesse Kriel sarà il capitano di una squadra che vedrà fra gli altri Cheslin Kolbe, Handré Pollard, Lood de Jager e Eben Etzebeth, oltre a Malcolm Marx; a cui aggiungere la Bomb-Squad dalla panchina con elementi come Bongi Mbonambi, Vincent Koch, RG Snyman, Franco Mostert, Kwagga Smith e le possibilità di rimpiazzo dei trequarti date da due calibri come Faf de Klerk e Willie le Roux.

Dall’altra parte un’Italia sperimentale, che ha dovuto fare i conti anche con svariati problemi di infortuni. Come detto, Niccolò Cannone – in seconda linea con Andrea Zambonin – sarà il capitano di una formazione con Simone Gesi, Jacopo Trulla e Louis Lynagh nel triangolo allargato, Marco Zanon e Tommaso Menoncello al centro e la mediana guidata da Alessandro Fusco e Giacomo De Re.
Terza linea con Manuel Zuliani e Alessandro Izekor da flanker e Lorenzo Cannone da numero 8, e prima linea con Simone Ferrari e Danilo Fischetti da piloni e il tallonatore esordiente Tommaso Di Bartolomeo a completare il XV.
In panchina un “obbligato” 6+2 per tenere botta contro i quattro volte iridati: grande curiosità per i potenziali debuttanti Pablo Dimcheff, Matteo Canali e David Odiase, a cui aggiungere i piloni Mico Spagnolo e Muhamed Hasa, il terza linea Ross Vintcent e i trequarti Alessandro Garbisi e Giulio Bertaccini.

Battaglia aerea, gioco di spostamento al piede, e tanti placcaggi: l’Italia, presumibilmente, dovrebbe essere molto impegnata in queste aree di gioco cercando di contenere lo strapotere fisico dei rivali e, laddove possibile, consolidare il proprio gameplan per affacciarsi nella metà campo avversaria andando a creare problemi alla linea difensiva degli Springboks. Di seguito le formazioni complete per il primo dei due Test Match fra Sudafrica e Italia.

Sudafrica: 15 Damian Willemse, 14 Cheslin Kolbe, 13 Jesse Kriel (c), 12 Damian de Allende, 11 Kurt-Lee Arendse, 10 Handré Pollard, 9 Morné van den Berg, 8 Jasper Wiese, 7 Vincent Tshituka, 6 Marco van Staden, 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Wilco Louw, 2 Malcolm Marx, 1 Ox Nche.
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Jan-Hendrik Wessels, 18 Vincent Koch, 19 RG Snyman, 20 Franco Mostert, 21 Kwagga Smith, 22 Faf de Klerk, 23 Willie le Roux.

Italia: 15 Jacopo Trulla, 14 Louis Lynagh, 13 Tommaso Menoncello, 12 Marco Zanon, 11 Simone Gesi, 10 Giacomo De Re, 9 Alessandro Fusco, 8 Lorenzo Cannone, 7 Manual Zuliani, 6 Alessandro Izekor, 5 Andrea Zambonin, 4 Niccolò Cannone (c), 3 Simone Ferrari, 2 Tommaso Di Bartolomeo, 1 Danilo Fischetti.
A disposizione: 16 Pablo Dimcheff, 17 Mirco Spagnolo, 18 Muhamed Hasa, 19 Matteo Canali. 20 Ross Vintcent, 21 David Odiase, 22 Alessandro Garbisi, 23 Giulo Bertaccini.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giacomo Nicotera: “Non siamo stati perfetti, ma quanta energia abbiamo messo! Ora testa al Sudafrica”

Il tallonatore promette: "Sappiamo che gli Springboks non verranno a Torino in vacanza, sarà dura, ma ci prepareremo bene"

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“I Canguri siamo noi”: le reazioni della stampa italiana al successo degli Azzurri sull’Australia

E non mancano commenti taglienti per la meta concessa a Carter Gordon e sull'immagine del Bluenergy visto in Italia-Israele e quello visto ieri

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la reazione furiosa alla meta di Gordon è il segnale di una squadra mai così matura

Quante volte gli Azzurri si sono sciolti dopo un episodio sfavorevole? A Udine non è accaduto. Anzi, è successo l'esatto contrario: è questo l'esame d...

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Monty Ioane è l’uomo-copertina: “Non c’è notte più speciale di questa. Non siamo più l’Italia di un tempo”

L'ala azzurra ha segnato la meta decisiva dopo una prestazione enorme contro il suo paese natale

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Azzurri più forti dei Wallabies”: le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sull’Australia

"I trequarti italiani erano delle Ferrari umane", "Non è più una squadra simpatica ma ingenua, l'Italia è una squadra vera": ecco cosa hanno scritto i...

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Australia

A Udine è festa Italia, con i Wallabies che cadono ancora tre anni dopo Firenze: i nostri voti alle prestazioni degli Azzurri

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale