Mondiale U20: Francia e Australia battono a fatica Galles e Scozia

I risultati, i tabellini e la cronaca delle prime due partite della seconda giornata del Mondiale U20 in Italia

Francia-Galles del Mondiale U20 2025 – ph. World Rugby

La Francia e l’Australia hanno vinto le prime due partite della seconda giornata del Mondiale U20 in Italia.

La Francia è stata spaventata da un Galles molto coriaceo, che ha tarpato le ali ai sogni di gloria dei transalpini per 60 minuti, prima di cedere nel finale sotto la grande forza fisica e atletica degli avanti avversari, che hanno messo la propria impronta con la mischia ordinata.

La squadra campione del Sei Nazioni è partita bene, mettendo subito in mostra le proprie qualità quando Robin Taccola ha liberato Tom Leveque con un bell’offload, e l’ala ha mandato in meta il mediano Baptiste Tilloles.

Poi però si è spenta la luce: i transalpini hanno cominciato a perdere un’infinità di palloni in avanti, concedendo possesso e territorio agli avversari, che ne hanno approfittato. E così in nove minuti dal 7-0 si è passati al 7-21, con il Galles che ha segnato tre mete pregevoli grazie soprattutto all’inventiva dell’estremo Jack Woods.

Nella ripresa la Francia ha continuato a faticare, ma ha lentamente preso il controllo delle operazioni grazie al dominio in mischia ordinata. La partita si è risolta in dieci minuti: il pilone entrato dalla panchina Edouard Jabea Njocke ha segnato da distanza ravvicinata, poco dopo Simeli Daunivucu ha segnato con un’azione personale (fino a quel momento forse uno dei peggiori) e infine il mediano Simon Daroque ha inventato un calcetto per Xan Mousques.

Ha chiuso i giochi al 70′ Bobby Bissu, ripartendo da una maul a cinque metri dalla linea avversaria: 35-21 il finale.

La Francia rimane così in piena carreggiata per vincere il proprio girone e qualificarsi nella parte alta del tabellone, ma non prima di sfidare l’avversaria più pericolosa: l’Argentina.

Francia U20: 15 Jon Echegaray, 14 Xan Mousques, 13 Robin Taccola, 12 Simeli Daunivucu, 11 Tom Leveque, 10 Diego Jurd, 9 Baptiste Tilloles, 8 Elyjah Ibsaiene, 7 Noa Traversier, 6 Antoine Deliance (C), 5 Corentin Mezou, 4 Bartholome Sanson, 3 Mohamed Megherbi, 2 Lyam Akrab, 1 Samuel Jean-Christophe
A disposizione: 16 Gabin Garault, 17 Edouard Jabea Njocke, 18 Lenny Alifanety, 19 Remy Lanen, 20 Bobby Bissu, 21 Simon Daroque, 22 Luka Keletaona, 23 Kalvin Gourgues

Marcatori Francia
Mete: Tilloles (3), Jabea Njocke (53), Daunivucu (55), Mousques (62)
Trasformazioni: Jurd (3, 53, 55, 70)
Calci di punizione:

Galles U20: 15 Jack Woods, 14 Elijah Evans, 13 Osian Roberts, 12 Steffan Emanuel, 11 Tom Bowen, 10 Harri Wilde, 9 Sion Davies, 8 Evan Minto, 7 Harry Beddall (C), 6 Deian Gwynne, 5 Dan Gemine, 4 Kenzie Jenkins, 3 Sam Scott, 2 Harry Thomas, 1 Ioan Emanuel
A disposizione: 16 Saul Hurley, 17 Louie Trevett, 18 Owain James, 19 Tom Cottle, 20 Caio James, 21 Ellis Lewis, 22 Harri Ford, 23 Osian Lewis

Marcatori Galles
Mete: Scott (9), Bowen (14), Woods (18)
Trasformazioni: Wilde (9, 14, 18)
Calci di punizione:

In modo simile l’Australia ha avuto ragione della Scozia 34-24 dopo un tira e molla durato 70 minuti. A ogni marcatura dei Junior Wallabies, i giovani del Cardo hanno risposto con una meta a loro volta, fino addirittura a portarsi in vantaggio al 62′ con la meta di Oliver Duncan, autore di una doppietta.

È stata però l’ultima fiamma della candela: tra il 65′ e il 75′ l’Australia è andata in meta tre volte, malgrado un cartellino giallo, mentre gli scozzesi hanno progressivamente finito la benzina.

La Scozia raccoglie un punto che li tiene ancora in corsa per evitare l’ultimo posto nel girone, ma dovrà battere il forte Sudafrica per riuscire a recuperare sull’Australia. Gli aussies a loro volta dovranno vincere con l’Inghilterra per sperare ancora in una qualificazione tra le prime quattro del torneo.

Scozia U20: 15 Jed Findlay, 14 Cameron Van Wyk, 13 Johnny Ventisei, 12 Kerr Yule, 11 Fergus Watson, 10 Matthew Urwin, 9 Hector Patterson, 8 Reuben Logan, 7 Freddy Douglas, 6 Oliver Duncan, 5 Dan Halkon, 4 Dylan Cockburn, 3 Ollie Blyth-Lafferty, 2 Joe Roberts, 1 Oliver McKenna
A disposizione: 16 Seb Stephen, 17 Ben White, 18 Jamie Stewart, 19 Charlie Moss, 20 Mark Fyffe, 21 Noah Cowan, 22 Isaac Coates, 23 Jack Hocking

Marcatori Scozia
Mete: Oliver Duncan (22, 62), Jed Findlay (45), Freddy Douglas (13)
Trasformazioni: Matthew Urwin (46), Isaac Coates (63)
Calci di punizione:

Australia U20: 15 Sid Harvey, 14 Cooper Watters, 13 Liam Grover, 12 Malakye Enasio, 11 Nicholas Conway, 10 Joe Dillon, 9 James Martens, 8 Beau Morrison, 7 Tom Robinson, 6 Eli Langi, 5 Eamon Doyle, Joe Mangelsdorf, 3 Edwin Langi, 2 Lipina Ata, 1 Nathaniel Tiitii
A disposizione: 16 Will Guilfoyle, 17 Finn Baxter, 18 Trevor King, 19 Ollie Aylmer, 20 Toby Brial, 21 Hwi Sharples, 22 Joey Fowler, 23 Xavier Rubens

Marcatori Australia
Mete: James Martens (10, 65), Nick Conway (16), Lipina Ata (28), Finn Baxter (71), Will Guilfoyle (75)
Trasformazioni: Harvey (28, 65)
Calci di punizione:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale U20: la Spagna rischia il colpaccio, la maul salva l’Argentina

Iberici avanti di 23 punti alla pausa, poi i sudamericani si svegliano nella ripresa

item-thumbnail

Mondiale under 20: Italia, che sofferenza! Rischia la beffa ma batte l’Irlanda di misura

La trasformazione sbagliata da Wisniewski grazia gli Azzurrini, che trovano il primo successo nel World Rugby under 20 Championship

item-thumbnail

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Inghilterra-Sudafrica e Nuova Zelanda-Georgia

Sfide delle 18 combattutissime, con un risultato a sorpresa

item-thumbnail

Mondiali Under 20: Italia-Irlanda, Azzurrini a caccia di un successo. La preview del match

I ragazzi di Roberto Santamaria in campo dalle 20.30 a Viadana contro i "Verdi"

item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: la formazione dell’Irlanda che sfida l’Italia

"Verdi" pronti alla partita di Viadana in programma il prossimo 4 luglio

item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: il programma della seconda giornata

Venerdì 4 luglio altro giro di gare dei tre gironi, stavolta a Rovigo e Viadana