British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

British & Irish Lions, Andy Farrell sui convocati: "Ancora 2 posti da assegnare"

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell Ph. S. Pessina

Oltremanica, con lo sguardo rivolto verso l’Australia, fa discutere e non poco la convocazione di Owen Farrell, che è entrato ufficialmente nel roster dei British & Irish Lions per il tour che culminerà nella serie contro i Wallabies.

Leggi anche, I British & Irish Lions hanno convocato Owen Farrell

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Andy Farrell è stato accusato a più riprese di nepotismo e alcuni opinionisti di Irlanda, Scozia, Galles e Inghilterra hanno definito “senza senso” la chiamata di Owen Farrell.

La polemica è montata, tanto che nella conferenza stampa tenutasi qualche ora fa, alla vigilia del test che i British & Irish Lions sosteranno contro i Waratahs, Andy Farrell è stato incalzato sulla questione.

Il tecnico non si è sottratto alle domande rispondendo così: “Mi auguro che le persone possano andare oltre questa cosa. In passato si sono verificate molte “sciocchezze”, ora dobbiamo guardare avanti. Stiamo pensando a quello che i Lions rappresentano e il livello di aspettative che c’è su di noi”.

Nel dettaglio su Owen Farrell: “E’ assente da molto tempo dalla scena internazionale? Nelle squadre capita spesso che ci siano giocatori che magari stanno assenti per lunghi periodi: saltano tornei come il Sei Nazioni oppure non si vedono in campo per 3-4 mesi. Owen è in forma, altrimenti non sarebbe stato scelto”.

Prosegue: “Lo staff è rimasto in contatto con lui per gli allenamenti, così come ha fatto con tutti i giocatori che si sono aggregati in un secondo momento al gruppo. Ormai è da un bel po’ che si sta allenando a pieno ritmo”.

Il perché della convocazione: “E’ quello di cui abbiamo bisogno. Elliot Daly è out: il suo contributo non era solo legato strettamente al gioco, ma anche alla leadership e all’esperienza. Owen può darci tutto questo, in un gruppo che conosce”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati