Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un digiuno infinito

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles (ph. Sebastiano Pessina)
Il Galles ha finalmente l’opportunità di interrompere un digiuno di vittorie mai così lungo (dalla Rugby World Cup 2023) mentre il Giappone ha voglia di rivivere i grandi fasti del passato e tornare a battere una Tier 1, cosa che non accade dal 2019.
Si gioca sabato alle 7 ore italiana al Mikuni World Stadium di Kitakyushu. È il primo match di una serie da due partite.
Il Giappone – seppur con la selezione non ufficiale Japan XV – ha fatto vedere i sorci verdi ai Maori All Blacks per 60 minuti, salvo poi crollare rovinosamente nel finale prendendo 4 mete in 20 minuti e chiudendo il match con un passivo pesante, 53-20. Certo, Eddie Jones per il Galles schiera praticamente la formazione titolare, ma è chiaro che aver finito la benzina troppo presto può rappresentare una chiave per i gallesi, che hanno bisogno di tornare a vincere.
Leggi anche: I test match delle altre: le tre serie dell’estate 2025
La squadra di Matt Sherratt, infatti, pur nelle sue difficoltà può contare su una rosa praticamente al completo (solo due giocatori convocati nei Lions, Morgan e Tomos Williams) e su una qualità fisica e atletica comunque superiore ai Brave Blossoms, che potrebbe fare la differenza soprattutto nel finale di partita. D’altro canto, però, la tensione di dover per forza vincere che ormai attanaglia il Galles può essere un fattore a favore dei giapponesi, che potranno giocare molto più liberi di testa.
Eddie Jones punta su Lee Seung Sin in mediana, mentre ai centri affianca Nakano al solito Riley. Fascia di capitano all’eterno Leitch, affiancato in terza linea da due giocatori molto fisici, Cornelsen e Fakatava.
Dall’altra parte il Galles si affida alla mediana Hardy-Costelow con Ben Thomas confermato a centro (una delle prime mosse tattiche di Sherratt dopo l’addio di Gatland, rimettere il trequarti di Cardiff nel suo ruolo originario) mentre davanti spazio all’inossidabile Faletau con Mann a MacLeod in terza linea. Il capitano sarà il tallonatore Dewi Lake.
Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles
Giappone: 15 Takuro Matsunaga, 14 Kippei Ishida, 13 Dylan Riley, 12 Shogo Nakano, 11 Malo Tuitama, 10 Lee Seung Sin, 9 Shinobu Fujiwara, 8 Amato Fakatava, 7 Jack Cornelsen, 6 Michael Leitch (Capitano), 5 Warner Dearns, 4 Epineri Uluiviti, 3 Shuhei Takeuchi, 2 Mamoru Harada, 1 Yota Kamimori
A disposizione: 16 Hayate Era, 17 Sena Kimura, 18 Keijiro Tamefusa, 19 Waisake Raratubua, 20 Ben Gunter, 21 Shuntaro Kitamura, 22 Ichigo Nakakusu, 23 Halatoa Vailea
Galles: 15 Blair Murray, 14 Tom Rogers, 13 Johnny Williams, 12 Ben Thomas, 11 Josh Adams, 10 Sam Costelow, 9 Kieran Hardy, 8 Taulupe Faletau, 7 Josh MacLeod, 6 Alex Mann, 5 Teddy Williams, 4 Ben Carter, 3 Keiron Assiratti, 2 Dewi Lake (Capitano), 1 Nicky Smith
A disposizione: 16 Liam Belcher, 17 Gareth Thomas, 18 Archie Griffin, 19 James Ratti, 20 Aaron Wainwright, 21 Tommy Reffell, 22 Rhodri Williams, 23 Joe Roberts
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.