Test estivi: le formazioni di Maori All Blacks-Scozia

Prende il via la tournée del XV del Cardo nel Pacifico: prima sfida contro la selezione neozelandese

Test estivi: le formazioni di Maori All Blacks-Scozia

La Scozia avvia il suo particolare tour estivo del 2025 con una sfida contro i Maori All Blacks, la selezione dei migliori giocatori neozelandesi di discendenza maori.

Una tournée che porterà gli uomini di Gregor Townsend, orfani di alcuni dei migliori giocatori per il contemporaneo tour dei Britiah & Irish Lions, a poter sperimentare di fronte ai neozelandesi, alle Fiji e Samoa prossime avversarie.

Il primo XV definito dallo staff tecnico del Cardo vede il centro Stafford McDowall investito dei gradi di capitano, Adam Hastings ritornare a vestire la maglia numero 10 della nazionale per la prima volta dallo scorso novembre e Andy Onyeama-Christie tornare a giocare in nazionale dopo il Sei Nazioni 2024.

Leggi anche: World Rugby U20 Championship: la formazione dell’Italia per la partita con l’Irlanda

Tre gli esordienti nella lista dei 23: il pilone destro Fin Richardson, 26enne dei Glasgow Warriors, partirà da titolare; il terza linea Alex Masibaka, che ha brillato in ProD2 con Angouleme e sarà a Montpellier il prossimo anno, e il mediano di apertura dei Saracens Fergus Burke, neozelandese eleggibile per parentela, partiranno dalla panchina.

Tra i Maori All Blacks, reduci da una vittoria esaltante con il Giappone per 50-23, si fanno notare i nomi dei campioni del Super Rugby Pacific Rivez Reihana, Cullen Grace e Antonio Shalfoon, al suo debutto con la selezione.

Maori All Blacks: 15 Zarn Sullivan, 14 Cole Forbes, 13 Bailyn Sullivan, 12 Gideon Wrampling, 11 Daniel Rona, 10 Rivez Reihana, 9 Sam Nock, 8 Cullen Grace, 7 Jahrome Brown, 6 Te Kamaka Howden, 5 Isaia Walker-Leavere, 4 Antonio Shalfoon, 3 Kershawl Sykes-Martin, 2 Kurt Eklund, 1 Jared Proffit
A disposizione: 16 Jacob Devery, 17 Pouri Rakete-Stones, 18 Benet Kumeroa, 19 Laghlan McWhannell, 20 Caleb Delany, 21 Kemara Hauiti-Parapara, 22 Kaleb Trask, 23 Corey Evans

Scozia: 15 Ollie Smith, 14 Harry Paterson, 13 Rory Hutchinson, 12 Stafford McDowall (C), 11 Arron Reed, 10 Adam Hastings, 9 George Horne, 8 Ben Muncaster, 7 Andy Onyeama-Christie, 6 Josh Bayliss, 5 Cameron Henderson, 4 Marshall Sykes, 3 Fin Richardson, 2 Patrick Harrison, 1 Nathan McBeth
A disposizione: 16 George Turner, 17 Alex Hepburn, 18 Will Hurd, 19 Max Williamson, 20 Gregor Brown, 21 Alexander Masibaka, 22 Fergus Burke, 23 Jamie Dobie

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

item-thumbnail

Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks

Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

item-thumbnail

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles

Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

item-thumbnail

I test match delle altre: le tre serie dell’estate 2025

Francia-Nuova Zelanda, Inghilterra-Argentina e Galles-Giappone iniziano tutte sabato 5 luglio

item-thumbnail

I British & Irish Lions hanno convocato Owen Farrell

Il giocatore dei Saracens, assente dal due anni dal rugby internazionale, è stato chiamato dalla selezione per ovviare all'infortunio di Elliot Daly

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione degli All Blacks per il primo test contro la Francia

Diversi esordienti in campo e in panchina per la Nuova Zelanda