Test estivi 2025: la formazione degli All Blacks per il primo test contro la Francia

Diversi esordienti in campo e in panchina per la Nuova Zelanda

Test estivi 2025: la formazione degli All Blacks per il primo test contro la Francia – ph. Sebastiano Pessina

Si gioca sabato 5 luglio il primo dei tre test match della serie tra All Blacks e Francia.

Il capo allenatore della Nuova Zelanda Scott Robertson ha diramato la lista gara per l’incontro, che sarà di scena al Forsyth Barr di Dunedin.

Ci sono due esordienti tra i titolari e due in panchina tra i ventitré selezionati.

Leggi anche: World Rugby U20 Championship: la formazione dell’Italia per la partita con l’Irlanda

Uno di questi è Fabian Holland, seconda linea degli Highlanders nato in un paesino vicino ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, 22 anni fa. Holland è cresciuto giocando a rugby fin da piccolo, con il mito degli All Blacks. A 17 anni si è trasferito in Nuova Zelanda ed è riuscito ad entrare nella squadra giovanile degli Highlanders. Divenuto eleggibile per residenza, Holland ha già rappresentato la nazionale neozelandese under 20. I suoi 207 centimetri di altezza per 125 chili ne fanno un profilo ideale per il rugby internazionale. Holland esordirà sabato dal primo minuto al fianco del capitano Scott Barrett.

L’altro uncapped che partirà dall’inizio della gara è il numero 8 dei Crusaders Christian Lio-Willie, fresco campione del Super Rugby Pacific. Nato e cresciuto in Nuova Zelanda da una famiglia di origine samoana, arriva alla carriera internazionale a 26 anni.

Dal banco dei sostituti potranno uscire il pilone Ollie Norris e il terza linea Du’Plessis Kirifi.

Norris ha 25 anni, gioca per i Chiefs ed ha già rappresentato la Nuova Zelanda a livello under 20, oltre ad aver fatto parte dei Maori All Blacks. Ha già fatto parte della rosa della nazionale maggiore nel 2023, senza però esordire.

Kirifi arriva invece al rugby che conta a 28 anni, dopo diverse stagioni da protagonista con la maglia degli Hurricanes. Era già stato chiamato nel giro della nazionale, ma non era mai arrivato vicino ad esordire. Viene da una famiglia con forti radici ovali: il padre Jack è stato un giocatore del rugby di club neozelandese degli anni Ottanta e ha ricevuto qualche convocazione con la nazionale samoana. Dopo aver incontrato sul campo in alcune occasioni il leggendario numero 8 e capitano degli Springboks Morné Du Plessis, decise di chiamare il figlio proprio come il terza linea sudafricano.

Il resto della formazione degli All Blacks vede il seconda linea dei Chiefs Tupou Vaa’i selezionato come numero 6, Rieko Ioane che ritorna al ruolo di gioventù come ala sinistra per lasciare spazio a Billy Proctor in mezzo al campo, Beauden Barrett e Will Jordan prendersi rispettivamente la 10 e la 15, relegando alla panchina Damian McKenzie.

All Blacks, la formazione per il test contro la Francia

Tra parentesi i caps ottenuto. L’asterisco denota gli esordienti

1. Ethan de Groot (29)
2. Codie Taylor (96)
3. Fletcher Newell (22)
4. Scott Barrett (80) (C)
5. Fabian Holland *
6. Tupou Vaa’i (38)
7. Ardie Savea (94)
8. Christian Lio-Willie *
9. Cam Roigard (10)
10. Beauden Barrett (134)
11. Rieko Ioane (81)
12. Jordie Barrett (68)
13. Billy Proctor (2)
14. Sevu Reece (32)
15. Will Jordan (41)

A disposizione
16. Samisoni Taukei’aho (30)
17. Ollie Norris *
18. Pasilio Tosi (7)
19. Samipeni Finau (8)
20. Du’Plessis Kirifi *
21. Cortez Ratima (11)
22. Quinn Tupaea (14)
23. Damian McKenzie (61)

Indisponibili per infortunio: Tamaiti Williams, Tyrel Lomax, Wallace Sititi, Luke Jacobson, Anton Lienert-Brown.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

I convocati dell’Australia per le Autumn Nations Series, tra cui la sfida con l’Italia

Un lunghissimo tour nell'emisfero Nord attende i Wallabies, con ben cinque test match

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Pablo Lemoine: “Affrontare l’Italia è una grande sfida e un enorme riconoscimento da parte della FIR”

Il CT ha espresso soddisfazione per il test match di Genova, che dovrebbe essere l'evento clou di un tour europeo finalizzato alla crescita tecnica de...

10 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il Brasile licenzia il suo head coach prima dei match decisivi col Paraguay

Fulmine a ciel sereno nella squadra verdeoro, in corsa per gli spareggi qualificazione alla Rugby World Cup 2027