Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks

Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

Test match estivi: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks (ph. Sebastiano Pessina)

Test match estivi: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks (ph. Sebastiano Pessina)

Si sapeva che sarebbe stato un tour di esperimenti, e così è: la Francia che sfiderà gli All Blacks nella prima partita della serie di tre match in terra neozelandese è molto diversa da quella vista nell’ultimo Sei Nazioni e in generale negli ultimi anni.

Il capo allenatore della Francia Fabien Galthié schiera infatti ben 5 esordienti nel XV più altri 3 in panchina, per un totale di 8 su 23. Una percentuale altissima considerando l’avversario: gli All Blacks.

Leggi anche: Test estivi 2025: la formazione degli All Blacks per il primo test contro la Francia

Si tratta del pilone sinistro Giorgi Beria, del seconda linea di origini canadesi Tyler Duguid, del flanker Alexandre Fischer, del mediano di apertura Joris Segonds (che lascia in panchina il più esperto Hastoy) e dell’ala Tom Spring. Dalla panchina possono esordire il pilone sinistro Paul Mallez, il pilone destro Regis Montagne e il terza linea Jacobus van Tonder.

D’altro canto ci sono comunque tanti giocatori che hanno fatto parte del gruppo della Francia negli ultimi anni: c’è il capitano della tournee, Gael Fickou, così come il 35enne Slimani e il mediano di mischia Le Garrec. Dietro tocca a Villiere all’ala con Attssogbe estremo, mentre accanto a Fickou ci sarà Gailleton.

Dalla panchina potrebbe arrivare un po’ di esperienza con Pierre Bourgarit, Romain Taofifenua, Cameron Woki, Baptiste Jauneau e Antoine Hastoy

Test match estivi: la formazione della Francia per la prima sfida agli All Blacks

15. Théo Attissogbe
14. Tom Spring
13. Emilien Gailleton
12. Gaël Fickou (capitano)
11. Gabin Villière
10. Joris Segonds
9. Nolann Le Garrec

8. Mickaël Guillard
7. Killian Tixeront
6. Alexandre Fischer
5. Tyler Duguid
4. Hugo Auradou
3. Rabah Slimani
2. Gaëtan Barlot
1. Giorgi Beria

A disposizione:
16. Pierre Bourgarit
17. Paul Mallez
18. Regis Montagne
19. Romain Taofifenua
20. Cameron Woki
21. Jacobus van Tonder
22. Baptiste Jauneau
23. Antoine Hastoy

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

item-thumbnail

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles

Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

item-thumbnail

I test match delle altre: le tre serie dell’estate 2025

Francia-Nuova Zelanda, Inghilterra-Argentina e Galles-Giappone iniziano tutte sabato 5 luglio

item-thumbnail

I British & Irish Lions hanno convocato Owen Farrell

Il giocatore dei Saracens, assente dal due anni dal rugby internazionale, è stato chiamato dalla selezione per ovviare all'infortunio di Elliot Daly

item-thumbnail

Test estivi: le formazioni di Maori All Blacks-Scozia

Prende il via la tournée del XV del Cardo nel Pacifico: prima sfida contro la selezione neozelandese

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione degli All Blacks per il primo test contro la Francia

Diversi esordienti in campo e in panchina per la Nuova Zelanda