Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica

Gli Azzurri con tre esordienti nei 23, Niccolò Cannone capitano. Fuori Nicotera e Negri

Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica – ph. Sebastiano Pessina

L’Italia ha annunciato la formazione che sabato 5 luglio sfiderà al Loftus Versfeld di Pretoria la squadra campione del mondo, il Sudafrica.

Diverse novità nei 23 scelti da Gonzalo Quesada e dal resto dello staff tecnico rispetto alla gara di una settimana fa a Windhoek contro la Namibia.

A causa di un trauma costale subito in allenamento non fa infatti parte della lista gara il tallonatore Giacomo Nicotera, con i gradi di capitano che vanno a Niccolò Cannone. Per il seconda linea fiorentino del Benetton sarà la prima volta in 54 presenze.

Leggi anche: I test match delle altre: le tre serie dell’estate 2025

Con la maglia numero 2 giocherà Tommaso Di Bartolomeo, fresco di esordio internazionale solo sette giorni fa. Il tallonatore delle Zebre è reduce da una buona stagione con la franchigia ed era parte del gruppo azzurro anche durante il Sei Nazioni 2025.

A destra Simone Ferrari sostituisce l’infortunato Marco Riccioni. Il numero 3 del Benetton non avrebbe neanche dovuto esserci, in questa tournée. È stato richiamato per supplire all’infortunio di Giosuè Zilocchi e adesso scenderà in campo contro uno dei migliori piloni sinistri al mondo, Ox Nché.

Andrea Zambonin parte dall’inizio in seconda linea al posto di Riccardo Favretto, forfait per un infortunio, come annunciato giovedì mattina dagli Azzurri. In terza linea Alessandro Izekor e Lorenzo Cannone affiancheranno Manuel Zuliani, confermato. Seb Negri è stato tenuto a riposo precauzionale dopo uno scontro in allenamento, mentre Ross Vintcent si accomoda in panchina.

Nel reparto arretrato Marco Zanon sostituisce Leonardo Marin come primo centro: per lui sarà la prima presenza dal novembre 2024 e la prima partenza da titolare in nazionale dal 10 luglio 2022, quando l’Italia perse contro la Georgia a Batumi. L’altro cambio vede Louis Lynagh rimpiazzare Paolo Odogwu come ala destra.

In panchina tre esordienti per gli Azzurri: Pablo Dimcheff potrà conoscere la sua prima presenza con la maglia azzurra; arriverà finalmente l’esordio anche per Matteo Canali; David Odiase è a sua volta per la prima volta nei 23 della nazionale maggiore dopo aver vestito la casacca della U20 nel 2022 e nel 2023.

Come gli Springboks, anche l’Italia ha scelto sei avanti in panchina e solo due trequarti, Alessandro Garbisi e Giulio Bertaccini.

La formazione dell’Italia per il Sudafrica

15 Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 15 caps)
14 Louis LYNAGH (Benetton Rugby, 5 caps)
13 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 29 caps)
12 Marco ZANON (Benetton Rugby, 17 caps)
11 Simone GESI (Zebre Parma, 4 caps)
10 Giacomo DA RE (Zebre Parma, 3 caps)
9 Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 19 caps)
8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 29 caps)
7 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 33 caps)
6 Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 4 caps)
5 Andrea ZAMBONIN (Exeter Chiefs, 10 caps)
4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 53 caps) – capitano
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 64 caps)
2 Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, 1 cap)
1 Danilo FISCHETTI (Northampton Saints, 53 caps)

A disposizione
16 Pablo DIMCHEFF (Colomiers Rugby, esordiente)
17 Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 15 caps)
18 Muhamed HASA (Zebre Parma, 1 cap)
19 Matteo CANALI (Zebre Parma, esordiente)
20 Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 15 caps)
21 David ODIASE (Zebre Parma, esordiente)
22 Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 16 caps)
23 Giulio BERTACCINI (Zebre Parma, 2 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: il Sudafrica travolge l’Italia 45-0

Gli Springboks, in 14 uomini dal 22', non lasciano scampo agli Azzurri

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale