James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: “Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza”

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership – ph. CHARLY TRIBALLEAU / AFP

Nella stagione 2025/2026 James O’Connor tornerà a giocare in Premiership. Dopo aver vinto il Super Rugby Pacific con i Crusaders, il 34enne australiano si tufferà in una nuova avventura nell’Emisfero Nord in un campionato che già conosce per aver militato con i Sale Sharks e i London Irish.

Leggi anche: Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

James O’Connor di nuovo in Premiership

L’ex giocatore dei Western Force ha firmato un contratto con i Leicester Tigers. L’utility back australiano è stato il più giovane esordiente di sempre nel Super Rugby debuttando a 17 anni (2008) con la maglia della franchigia di Perth.

Dopo 4 stagioni con i Force, O’Connor si trasferì Melbourne Rebels nel 2012 e nel 2013. Alla fine della stagione di Super Rugby 2013, il classe 1990 si spostò in Inghilterra, ai London Irish, per la stagione di Premiership 2013/14.

Successivamente ha poi trascorso una breve parentesi con i Queensland Reds nel 2015, con l’obiettivo di raggiungere la Coppa del Mondo di Rugby 2015, ma senza fortuna, decidendo di continuare la sua esperienza europea con il Tolone. Ha collezionato più di 50 presenze con il club francese raggiungendo due finali del Top 14.

James O’Connor tornò in Inghilterra per vestire la maglia dei Sale Sharks prima della stagione di Premiership 17/18 trascorrendo due stagioni nel club prima di rescindere il contratto con un anno di anticipo e tentare un’ultima volta a casa con l’intenzione di guadagnarsi un posto nei Wallabies, cosa che ottenne per il mondiale del 2015.

Ha collezionato 64 presenze nei test con i Wallabies e ha rappresentato anche la nazione Aussie di rugby a 7.

Le parole del trequarti australiano sul trasferimento a Leicester

“Il Leicester è ben noto in Inghilterra come la squadra più ricca di storia e cultura di squadra. Per quanto riguarda l’aspetto tattico, sono davvero entusiasta di scendere in campo e dare il mio contributo in qualsiasi modo possibile. I Tigers sono una squadra di qualità, quale prova migliore della finale di quest’anno? Ho seguito attentamente la partita da lontano e non vedo l’ora di inserirmi e aiutare la squadra a crescere in ogni modo possibile. Sento che si è chiuso un cerchio. Ho affinato la mia tecnica negli ultimi sei anni come mediano d’apertura e ho acquisito molte nuove conoscenze, non solo in Australia, ma anche quest’anno con i Crusaders. Quindi, ora sono in un momento in cui voglio mettermi alla prova, farmi avanti e dare il massimo sul grande palcoscenico. Ho giocato per due squadre in Premier League, ma non ho mai pensato di aver giocato al meglio, a causa di infortuni, scelte di vita e semplicemente per il mio livello di uomo. Quindi, questa mossa serve a rimediare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Jacky Lorenzetti spara a zero su Owen Farrell: “Non ci si comporta così… mi veniva da vomitare”

L'esperienza dell'inglese al Racing 92 è stata breve, e il presidente del club si toglie un po' di sassolini dalla scarpa

30 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: la prima amichevole di Nacho Brex con Tolone

In campo contro Clermont c’era anche Paolo Garbisi: guarda gli highlights del test di riscaldamento

30 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Francia: budget stellari in Pro D2, chi spende di più e chi corre con le risorse limitate

Tra club ricchi e outsider agguerriti il Brive guida la classifica, ma anche realtà minori coltivano forti ambizioni

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Inghilterra: nuova avventura in Premiership per Hame Faiva

L'ex tallonatore del Benetton e dell'Italia lascia Bath e si trasferisce in un club emergente

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

I budget (mostruosi) delle squadre di Top 14 per la stagione 2025-26, il tetto-stipendi della lega e i bonus

Le cifre, pubblicate dal Midi Olympique, disegnano un quadro esplicativo della potenza del campionato francese

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Stephen Varney: “Non vedo l’ora di iniziare a Exeter. Voglio dimostrare cosa so fare”

Il mediano di mischia degli Azzurri ha parlato anche del legame con i compagni di nazionale Vintcent e Zambonin

28 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership