Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

La Federazione Francese ha aperto ai migliori giocatori per le sfide contro gli All Blacks

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks – ph. Sebastiano Pessina

La Francia ha comunicato i nomi dei cinque giocatori che hanno disputato la finale di Top 14 tra Tolosa e Bordeaux che si aggiungeranno alla nazionale per le sfide contro gli All Blacks della finestra internazionale estiva 2025.

Niente Romain Ntamack e Louis Bielle-Biarrey, entrambi usciti infortunati dall’atto conclusivo della stagione transalpina, ma neanche altri nomi importanti come Damian Penaud, Thomas Ramos, Julien Marchand.

Sono stati convocati il seconda linea Joshua Brennan e il centro Pierre-Louis Barassi del Tolosa e il trequarti Nicolas Deporteere e le terze linee Pierre Bochaton e Bastien Vergnes-Taillefer del Bordeaux.

Leggi anche: Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

In Nuova Zelanda intanto monta ancora la polemica sulla lista dei convocati di Fabien Galthié, giudicata di seconda fascia rispetto alle possibilità. Justin Marshall, ex mediano di mischia degli All Blacks e oggi opinionista televisivo, ha definito una farsa la politica di selezione transalpina: “I tifosi si meritano di meglio.”

È evidente che gli interessi delle due federazioni confliggono. Da parte neozelandese ospitare una delle migliori squadre al mondo per tre gare consecutive rappresenta una grande occasione per riempire gli stadi, vendere i diritti televisivi a caro prezzo e assicurarsi un discreto ammontare di entrate economiche. Una Francia assai rimaneggiata intacca ovviamente le possibilità di massimizzare gli introiti.

Dall’altro lato Galthiè fa una mossa intelligente per l’avvenire a medio termine della propria squadra. Dopo una stagione lunga e durissima come quella francese, appena terminata, pensare di imbarcare i migliori in un viaggio dall’altra parte del mondo per giocare tre test match di livello siderale porterebbe certamente a un’usura destinata ad accorciare la carriera e peggiorare le prestazioni della nazionale tricolore. Inoltre selezionare un gruppo rivisitato permette allo staff di dare maggiore profondità alla rosa in chiave futura.

Francia e All Blacks giocheranno l’una contro l’altra il 5, il 12 e il 19 luglio prossimi.

I convocati definitivi della Francia per gli All Blacks

Fra parentesi la squadra di club attuale e il club di formazione

Piloni
Demba BAMBA (Racing 92 / Saint Denis US)
Giorgi BERIA (USA Perpignan / Stade Aurillacois)
Georges-Henri COLOMBE (Stade Rochelais / Racing Nanterre Rugby)
Baptiste ERDOCIO (Montpellier HR / Bidard UC)
Paul MALLEZ (Provence Rugby / RCPA Mousson)
Régis MONTAGNE (ASM Clermont / FC Grenoble)
Rabah SLIMANI (Leinster Rugby / AAS Sarcelles)
Tallonatori
Gaëtan BARLOT (Castres Olympique / AS Montferrandaise)
Pierre BOURGARIT (Stade Rochelais / ES Gimontoise)
Guillaume MARCHAND (Lyon OU Rugby / US Montréjeau)

Seconde linee
Hugo AURADOU (Section Paloise / CA Sarladais Périgord noir)
Joshua BRENNAN (Stade Toulousain / Toulouse Lalande Aucamville XV)
Tyler DUGUID (Montpellier HR / Edmonton Nor’Westers Rugby Club)
Mickaël GUILLARD (Lyon OU Rugby / RC Maurepas Élancourt)
Matthias HALAGAHU (RC Toulon / CA St Raphaël Fréjus)
Romain TAOFIFENUA (Racing 92 / AL Echirolles)
Cameron WOKI (Racing 92 / AC Bobigny)

Terze linee
Esteban ABADIE (RC Toulon / Racing Club de France)
Pierre BOCHATON (Union Bordeaux Bègles / Rugby Trévoux Châtillon)
Alexandre FISCHER (ASM Clermont / US Issoirienne)
Killian TIXERONT (ASM Clermont / US Martres de Veyre)
Jacobus VAN TONDER (USA Perpignan / Free State Cheetah)
Bastien VERGNES-TAILLEFER (Union Bordeaux Bègles / Roques Olympique Club)
Théo WILLIAM (Lyon OU Rugby / CS Bourgoin-Jallieu)

Mediani di mischia
Baptiste JAUNEAU (ASM Clermont / AS Buzy Ogeu)
Nolann LE GARREC (Racing 92 / RC Vannes)
Thibault DAUBAGNA (Section Paloise / Section Paloise)

Mediani di apertura
Léo BERDEU (Lyon OU Rugby / OL Grasse)
Antoine HASTOY (Stade Rochelais / RC Billere ASPTT Lescar)
Joris SEGONDS (Aviron Bayonnais / SG C Decazevillois)

Centri
Pierre-Louis BARASSI (Stade Toulousain / Racing Club Narbonnais)
Léon DARRICARRÈRE (ASM Clermont / Stade Rochelais)
Nicolas DEPOORTÈRE (Union Bordeaux Bègles / US Izonnaise)
Gaël FICKOU (C) (Racing 92 / US Seynoise)
Émilien GAILLETON (Section Paloise / Cahors Rugby Saint Cadurcien)

Ali ed estremi

Théo ATTISSOGBE (Section Paloise / Peyrehorade Sports Rugby)
Léo BARRÉ (Stade Français / RC Versailles)
Alivereti DUGUIVALU (USA Perpignan / Nadroga)
Théo MILLET (Lyon OU Rugby / Boitsfort Rugby Club)
Tom SPRING (Aviron Bayonnais / US Nafarroa)
Cheikh TIBERGHIEN (Aviron Bayonnais / Aviron Bayonnais)
Gabin VILLIÈRE (RC Toulon / RC du Bocage Virois)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti

item-thumbnail

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”

Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

item-thumbnail

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio

Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo

item-thumbnail

La preview di Sudafrica-Barbarians

Tutto è pronto per la supersfida di Città del Capo