Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia – ph. OnRugby
Nel corso della conferenza stampa tenuta ieri il Sudafrica ha affermato che non vuole sottovalutare il primo test match delle Summer Series 2025 contro l’Italia. Detto fatto, come si può vedere dal XV titolare e dalla panchina scelti dal tecnico Rassie Erasmus per la partita al Loftus Versfeld di Pretoria. Si gioca sabato 5 luglio a partire dalle ore 17:10.
Dei 23 nomi selezionati, tra i big manca soltanto Siya Kolisi, già fuori nell’incontro dello scorso weekend contro i Barbarians per un problema fisico. E rispetto alla formazione vista in campo dal primo minuto contro il club a inviti ci sono cinque cambi.
Leggi anche: Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro il Sudafrica campione del mondo va fatta al meglio”
Data l’assenza di Siya Kolisi, la fascia di capitano resta a Jesse Kriel che completa la coppia di centri affiancato da Damian de Allende. In mediana è confermato il numero 9 Morne van den Berg (2 caps senza contare la partita coi Barbarians) ma stavolta all’apertura c’è il veterano Handre Pollard. Le ali restano i pericolosissimi Kurt-Lee Arendse e Cheslin Kolbe, mentre ad estremo ritorna con la maglia degli Springboks Damian Willemse, per la prima volta dalla finale della Coppa del Mondo.
Tre sono invece le modifiche apportate da coach Rassie Erasmus nel pacchetto degli avanti. Jasper Wiese prende la maglia numero 8 al posto di Jean-Luc du Preez (la cui moglie aspetta un bambino) mentre i flanker restano Marco van Staden e l’esordiente Vincent Tshituka (che ha giocato contro i Barbarians ma in un test che non assegnava cap).
In sala macchine torna l’immarcescibile Eben Etzebeth a fare reparto con Lood de Jager. Ultimo ritocco in prima linea: dentro Wilco Louw al posto di Asenathi Ntlabakanye, poi ci sono sempre Malcolm Marx e Ox Nche.
La panchina, sempre da tenere in grande considerazione quando si parla degli Springboks, non prevede esperimenti estremi. Rassie Erasmus opta per un 6+2 ma anche qui affidandosi perlopiù a profili d’esperienza. Solo il pilone Jan-Hendrik Wessels a caps che si contano sulla dita di una mano. Per il resto si leggono i nomi di Bongi Mbonambi, Vincent Koch, RG Snyman, Franco Mostert, Kwagga Smith, Faf de Klerk e Willie le Roux.
Summer Series 2025: la formazione del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia
15 Damian Willemse (DHL Stormers) – 39 caps
14 Cheslin Kolbe (Tokyo Sungoliath) – 40 caps
13 Jesse Kriel (capitano, Canon Eagles) – 79 caps
12 Damian de Allende (Wild Knights) – 87 caps
11 Kurt-Lee Arendse (Vodacom Bulls) – 24 caps
10 Handre Pollard (Vodacom Bulls) – 80 caps
9 Morne van den Berg (Emirates Lions) – 2 caps
8 Jasper Wiese (Urayasu D-Rocks) – 34 caps
7 Vincent Tshituka (Hollywoodbets Sharks) – esordiente
6 Marco van Staden (Vodacom Bulls) – 25 caps
5 Lood de Jager (Wild Knights) – 66 caps
4 Eben Etzebeth (Hollywoodbets Sharks) – 131 caps
3 Wilco Louw (Vodacom Bulls) – 16 caps
2 Malcolm Marx (Kubota Spears) – 76 caps
1 Ox Nche (Hollywoodbets Sharks) – 39 caps
A disposizione:
16 Bongi Mbonambi (Hollywoodbets Sharks) – 77 caps
17 Jan-Hendrik Wessels (Vodacom Bulls) – 3 caps
18 Vincent Koch (Hollywoodbets Sharks) – 61 caps
19 RG Snyman (Leinster) – 40 caps
20 Franco Mostert (Honda Heat) – 78 caps
21 Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs) – 51 caps
22 Faf de Klerk (Canon Eagles) – 58 caps
23 Willie le Roux (Vodacom Bulls) – 98 caps
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.