Benetton e Zebre conosceranno i prossimi avversari nelle coppe. Live dalle 14:00

La diretta streaming del sorteggio dei gironi di Champions e Challenge Cup 2025/2026 – ph. EPCR Rugby
Il Benetton e le Zebre sono in procinto di conoscere i propri avversari nelle edizioni 2025/2026 della Champions Cup e della Challenge Cup.
Alle 14:00 del 1 luglio parte infatti la diretta da Dublino del sorteggio dei gironi della prossima stagione delle coppe, in cui le due squadre italiane disputeranno entrambe la Challenge.
La Champions sarà invece contesa dalle 24 squadre che si sono classificate ai primi 8 posti dei tre campionati: Top 14, Premiership e URC.
Leggi anche: Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”
La diretta dei sorteggi delle coppe
Come funziona il sorteggio della Challenge Cup
La Challenge Cup sarà composta da 18 squadre: otto dallo URC, sei dal Top 14, due dalla Premiership e due invitati, i Black Lion georgiani e i Cheetahs sudafricani.
Le squadre saranno divise in tre gironi da sei squadre. Ogni girone conterrà due squadre di Top 14, una delle tre franchigie gallesi (Cardiff, Ospreys e Dragons), una fra Lions, Black Lion e Cheetahs. Le due franchigie italiane, le due irlandesi (Connacht e Ulster) e i due club inglesi non potranno essere sorteggiate nello stesso girone. Ogni girone non potrà contenere più di tre squadre dallo URC.
Le squadre giocheranno poi contro quattro diversi avversari del proprio girone nelle quattro gare della prima fase della competizione. Alcune gare, inevitabilmente, vedranno di fronte squadre provenienti dallo stesso campionato.
Il sorteggio sarà effettuato insieme per tutte le squadre: la prima estratta andrà a comporre il girone 1, la seconda il girone 2, la terza il girone 3 e così via fino al termine delle 18 sfere inserite nell’urna, previo rispetto dei suddetti requisiti.
Il calendario delle quattro sfide della fase a gironi che ogni squadra dovrà affrontare sarà reso noto in un secondo momento.
Come funziona il sorteggio della Champions Cup
La Champions Cup 2025/2026 sarà contesa da 24 squadre, inizialmente divise in quattro gironi da sei con due compagini per ognuno dei tre campionati afferenti (URC, Top 14, Premiership). Non saranno sorteggiati nello stesso girone le squadre di URC dello stesso paese: Munster e Leinster saranno in gironi diversi, così come Glasgow e Edimburgo, ma anche le sudafricane Bulls, Stormers e Sharks.
Ogni squadra conoscerà poi i propri quattro avversari per le quattro gare della fase a gironi, tra i quali non ci saranno squadre dello stesso campionato. Il calendario esatto sarà poi reso noto in un secondo momento.
Il sorteggio partirà con l’estrazione delle quattro teste di serie della Champions Cup, ognuna in un girone diverso: Bordeaux (vincitrice della Champions 2024/2025), Bath (vincitrice della Premiership), Tolosa (vincitrice del Top 14) e Leinster (vincitrice dello URC) saranno estratte per prime.
Le successive 20 squadre saranno poi estratte successivamente una per una, tenendo conto dei succitati requisiti.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.