I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti
Sabato 5 luglio al Loftus Versfeld di Pretoria si sfideranno due squadre reduci da un fine settimana più che soddisfacente: l’Italia ha aperto le sue Summer Series con una netta vittoria sulla Namibia mentre il Sudafrica ha surclassato la selezione dei Barbarians nel suo primo test match dell’estate.
Bene i risultati dello scorso weekend, ma il confronto con gli Springboks resta davvero tosto per gli Azzurri. Si gioca in casa dei numeri 1 del ranking e attuali Campioni del Mondo, detentori del titolo addirittura dal 2019 avendo vinto le ultime due Rugby World Cup.
Leggi anche: Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti
Di conseguenza lo sforzo di un simile confronto sarà tutto sulle spalle dell’Italia di Gonzalo Quesada. Ma, seppur consapevoli della superiorità, il Sudafrica non vuole assolutamente sottovalutare il doppio impegno con gli Azzurri.
Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”
In conferenza stampa ha parlato dell’avvicinamento ai test match con l’Italia l’assistant coach del Sudafrica, Daan Human, che ha messo in chiaro la differenza tra giocare una partita contro i Barbarians e una contro la squadra attualmente decima del ranking mondiale.
“I Barbarians sono una selezione che non gioca regolarmente tra loro, l’Italia invece sì. Sabato quindi affronteremo una vera e propria squadra di livello”.
“Una cosa da sapere degli Springboks è che non sottovalutiamo nessuna squadra e sappiamo che l’Italia è molto concentrata sul gioco degli avanti. Con loro sarà un vero e proprio test match”.
“Gli Azzurri sono stati molto competitivi nelle prime due partite del Sei Nazioni. Hanno avuto ottime percentuali in mischia, il che la dice lunga su quell’aspetto del loro gioco. Contro la Namibia poi hanno ottenuto quattro penalità grazie alla mischia e anche una (due, ndr) penalty try. Non sappiamo ancora chi schiereranno nel pacchetto degli avanti questo fine settimana, ma sappiamo che sarà una bella sfida”.
Con lui in conferenza stampa c’era anche Jan-Hendrik Wessels, giocatore dei Bulls in grado di coprire più ruoli in prima linea. “Ho affrontato le Zebre Parma e la Benetton durante lo United Rugby Championship – ha affermato il giocatore degli Springboks – e abbiamo lavorato per prepararci ad affrontare questi avversari, quindi sappiamo l’importanza che loro danno alle mischie”.
“Inoltre, le Zebre Parma hanno disputato una delle loro migliori stagioni quest’anno e hanno battuto alcune grandi squadre del campionato, quindi ci aspettiamo una vera battaglia contro di loro. Affrontiamo questa partita dovendo tenere uno standard elevato di prestazione. Nutriamo un profondo rispetto per tutte le squadre che affrontiamo e, sapendo quanto siano forti le loro mischie, vogliamo davvero avere un impatto significativo sulle fasi statiche”.
Inoltre, come l’Italia ha dovuto richiamare due nuovi giocatori dopo i recenti infortuni, anche il Sudafrica ha aggiornamenti riguardo la sua infermeria. Nel corso del test match coi Barbarians si è infortunato, ancora una volta, Jean Kleyn. Il seconda linea non giocava con gli Springboks dalla Coppa del Mondo del 2023 per via di altri guai fisici. La sfortuna ha colpito ancora e adesso tornerà al Munster per la riabilitazione.
Ci sono novità anche riguardo Siya Kolisi. Il capitano del Sudafrica, inizialmente inserito nel XV titolare contro i Barbarians, ha dovuto dare forfait nei giorni prima della partita. Come spiegato dallo staff tecnico, si è però solo trattato di una misura precauzionale: il terza linea ha avuto alcuni risentimenti al collo e si è preferito non metterlo a rischio per quella partita. Si prevede che Kolisi possa tornare al 100% per il test match con l’Italia, e quindi nuovamente arruolabile.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.