Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”

Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

Sei Nazioni: Irlanda Galles post partita

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro” (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo la sconfitta con l’Argentina Andy Farrell, head coach dei British & Irish Lions, aveva detto che la sua squadra avrebbe dovuto imparare molto.

Nel primo test in terra australiana, in casa dei Western Force, i Leoni britannici hanno raccolto una vittoria giocando da squadra.

“È una squadra piuttosto nuova. Abbiamo dimostrato di aver imparato molto dalla scorsa settimana e dovremmo fare lo stesso anche questa settimana”, ha detto Andy Farrell dopo la partita a Perth.

“Siamo onesti, i Force ci hanno dato la carica. Penso che abbiano giocato una partita dura, con un’alta percentuale di successo. Hanno tenuto palla molto bene e li abbiamo tenuti in una buona posizione in campo nonostante la nostra indisciplina” ha continuato il tecnico inglese.

Leggi anche: Video: Russell inventa, Lowe magico, Sheehan fa quello che vuole e segna. Che meta dei Lions!

Nonostante il risultato di 54-7 sia abbastanza netto, la franchigia australiana ha giocato un buon match specialmente nel primo tempo: “È stato un test davvero impegnativo per noi nel primo tempo. sono contento di come ci siamo comportati all’intervallo e di come abbiamo mantenuto la calma per tutto la ripresa”.

Riguardo la formazione, Andy Farell ha commentato così: “Ci sono nove nuovi giocatori. Un paio di ragazzi non hanno giocato ma giocheranno nelle prossime due partite. È bello segnare delle mete e abbiamo avuto delle buone prestazioni individuali. Tutto questo è positivo per il futuro e dobbiamo continuare a spingerci a vicenda”.

Infine l’ex allenatore dell’Irlanda ha una menzione speciale per l’ala Mack Hansen: “Ci sono state delle mete fantastiche ma la giocata del giorno non è una meta. Se si vuole capire cosa un Lions dovrebbe fare per i suoi compagni, è stata quando Mack Hansen ha percorso il campo in lungo e in largo, senza mai mollare e lottando per il compagno. Questo è il tipo di spirito che vogliamo in tutta la squadra. Quindi un bell’esempio” ha concluso Andy Farrell.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati