Gli Azzurrini affrontano la Nuova Zelanda in una prima prova durissima

Italia U20: la formazione per il debutto al mondiale casalingo – ph FIR
È stata ufficializzata la formazione per l’esordio dell’Italia al World Rugby U20 Championship 2025, nel quale gli Azzurrini recitano il ruolo di padroni di casa.
Domenica sera a Calvisano (kickoff ore 20:30, diretta RaiSport e Sky Sport Max) la squadra allenata da Roberto Santamaria sarà di fronte a un avversario assai ostico: la Nuova Zelanda è una delle squadre favorite per le prime posizioni del torneo.
Lo staff azzurro ha selezionato i 23 giocatori che avranno l’occasione di scendere in campo, con il capitano Giacomo Milano che vestirà la maglia numero 6, lasciando a Nelson Casartelli il ruolo di terza centro. Antony Miranda completa il collaudato gruppo delle terze linee.
Leggi anche: 7 giocatori da tenere d’occhio al mondiale U20 in Italia
Il pacchetto vede il tallonatore della Lazio Nicolò Corvasce scelto come titolare, con Sergio Pelliccioli e Bruno Vallesi a coadiuvarlo in prima linea. Parte in panchina, invece, Alessio Caiolo-Serra e la novità delle convocazioni, Sascha Mistrulli, è selezionato non come tallonatore (ruolo in cui ha esordito in stagione in ProD2) ma come pilone sinistro (posizione in cui invece è cresciuto).
In seconda linea ecco la coppia composta Mattia Midena e Enoch Opoku-Gyamfi, che hanno precedentemente giocato insieme in Inghilterra-Italia del Sei Nazioni U20.
La linea dei trequarti sarà azionata dalla coppia mediana fatta da Niccolò Beni e Roberto Fasti, con la principale novità di Edoardo Todaro spostato nel ruolo a lui più congeniale, quello di estremo, mentre aveva disputato da primo centro tutto il Sei Nazioni. A numero 12 ecco Riccardo Casarin, centro della Amatori&Union Milano, finora schierato solamente nel test di preparazione contro il Galles di qualche settimana fa.
In panchina Santamaria opta per portare sei avanti, con Piero Gritti che potrà fungere da seconda come da terza linea.
Italia U20, la formazione per la Nuova Zelanda
15 Edoardo Todaro
14 Alessandro Drago
13 Federico Zanandrea
12 Riccardo Casarin
11 Jules Ducros
10 Roberto Fasti
9 Niccolò Beni
8 Nelson Casartelli
7 Antony Miranda
6 Giacomo Milano (C)
5 Enoch Opoku-Gyamfi
4 Mattia Midena
3 Bruno Vallesi
2 Nicolò Michele Corvasce
1 Sergio Pelliccioli
A disposizione
16 Alessio Caiolo-Serra
17 Sascha Mistrulli
18 Nicola Bolognini
19 Simone Fardin
20 Piero Gritti
21 Carlo Antonio Bianchi
22 Luca Rossi
23 Gianmarco Pietramala
La formazione della Nuova Zelanda U20
La Nuova Zelanda mischia le carte per la partita di apertura contro l’Italia rispetto alla formazione vista nel Rugby Championship U20. Rico Simpson, solitamente apertura, si sposta a estremo e Stanley Solomon giocherà invece ala. Assente Maloni Kunawave, ala di origine figiana che ha segnato 6 mete nelle ultime 3 partite dei Baby Blacks. Ci sarà al suo posto Frank Vaenuku, che ha giocato quest’anno con la nazionale sevens nel circuito mondiale.
Nuova Zelanda: 15 Rico Simpson, 14 Frank Vaenuku, 13 Cooper Roberts, 12 Jack Wiseman, 11 Stanley Solomon, 10 Will Cole, 9 Dylan Pledger, 8 Mosese Bason, 7 Caleb Woodley, 6 Finn McLeod, 5 Jayden Sa, 4 Xavier Treacy, 3 Logan Wallace, 2 Manumaua Letiu (C), 1 Sika Pole
A disposizione: 16 Shaun Kempton, 17 Dane Johnston, 18 Robson Faleafā, 19 Randall Baker, 20 Micah Fale, 21 Jai Tamati, 22 Tayne Harvey, 23 Harlyn Saunoa
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.