La formazione dei Barbarians che sfida il Sudafrica

Un XV davvero variegato per fronteggiare i campioni del mondo, all’esordio nella finestra internazionale estiva

Peter O’Mahony sarà il capitano della formazione dei Barbarians contro il Sudafrica – ph. Sebastiano Pessina

Il capo allenatore dei Barbarians Robbie Deans ha scelto la formazione che sabato pomeriggio scenderà in campo a Città del Capo contro il Sudafrica, in quella che è la partita d’esordio della finestra internazionale estiva per la squadra campione del mondo in carica.

I Baabaas saranno guidati in campo dal terza linea dell’Irlanda Peter O’Mahony, all’ultima partita della sua carriera. Sarà in campo anche Cian Healy, anch’egli al passo d’addio dopo aver ottenuto il record assoluto di presenze con la maglia della nazionale irlandese.

Otto giocatori dei quindici titolari sono neozelandesi: ci sarà l’ex capitano degli All Blacks Sam Cane, l’ala Mark Tele’a (non convocato in nazionale perché giocherà in una squadra di club giapponese), ma anche alcune star kiwi del Top 14 francese come il centro del Tolone Leicester Fainga’anuku e il mediano di mischia di La Rochelle (presto allo Stade Français) Tawera Kerr-Barlow.

Leggi anche: All Blacks: Wallace Sititi infortunato, convocate altre due terze linee

Dal massimo campionato francese arrivano anche i transalpini Camille Chat e Melvyn Jaminet, il pilone samoano Paul Alo-Emile, il seconda linea David Ribbans.

Un solo sudafricano sfida il Sudafrica: è il seconda linea degli Stormers Ruben van Heerden.

La partita si gioca sabato 28 alle 17.10 e sarà trasmessa in Italia da Sky Sport.

La formazione dei Barbarians per il Sudafrica

15 Melvyn Jaminet
14 Mark Tele’a
13 Leicester Fainga’anuku
12 Peter Umaga-Jensen
11 Jacob Ratumaitavuki-Kneepkens
10 Josh Jacomb
9 Tawea Kerr-Barlow
8 Shannon Frizell
7 Sam Cane
6 Peter O’Mahony (C)
5 David Ribbans
4 Ruben van Heerden
3 Paul Alo-Emile
2 Camille Chat
1 Cian Healy

A disposizione
16 Ricky Riccitelli
17 Hassane Kolingar
18 Will Collier
19 Josh Beehre
20 Hoskins Sotutu
21 Santiago Arata
22 Joe Marchant
23 Lachlan Boshier

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati