Test Match Estivi: la formazione dell’Italia che sfida la Namibia

Negri, Cannone e Menoncello a garantire esperienza in una formazione che prevede 3 potenziali esordienti

Test Match: la formazione dell’Italia che sfida la Namibia – ph. Sebastiano Pessina

In vista della partita d’apertura dei Test Match Estivi 2025, il ct dell’Italia – Gonzalo Quesada – ha reso nota la formazione degli Azzurri che venerdì prossimo, 27 giugno alle ore 15:00, sfiderà a Windhoek la Namibia.

Leggi anche, Test Match Estivi: la formazione della Namibia per la partita con l’Italia

Test Match: la formazione dell’Italia che sfida la Namibia

Nel XV capitanato da Giacomo Nicotera, che in prima linea si troverà da tallonatore in mezzo ai piloni titolari Danilo Fischetti e Marco Riccioni, il reparto trequarti prevedrà Jacopo Trulla da estremo, Simone Gesi e Paolo Odogwu sulle ali, l’inedita coppia al centro formata da Leonardo Marin e Tommaso Menoncello e la cabina di regia affidata al duo Alessandro Fusco-Giacomo Da Re.

Fra gli avanti, detto di piloni e tallonatore, la seconda linea vedrà Niccolò Cannone e Riccardo Favretto cominciare dall’inizio, con Sebastian Negri (il più esperto con 63 caps) e Manuel Zuliani da flanker in terza linea in un reparto completato da Ross Vintcent come numero 8.

A disposizione, pronti a entrare a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Tommaso Di Bartolomeo, il primo dei potenziali esordienti, Mirco Spagnolo, Muhamed Hasa, altro uncapped, Andrea Zambonin e Lorenzo Cannone, oltre a Stephen Varney, Giulio Bertaccini e Mirko Belloni, quest’ultimo anche lui vicino all’esordio internazionale.

Leggi anche: Dove si vede l’Italia al tour estivo in Namibia e Sudafrica in tv e streaming 

Italia
15 Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 14 caps)
14 Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 6 caps)
13 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 28 caps)
12 Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 14 caps)
11 Simone GESI (Zebre Parma, 3 caps)
10 Giacomo DA RE (Zebre Parma, 2 caps)
9 Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 18 caps)
8 Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 14 caps)
7 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 32 caps)
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 63 caps)
5 Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 6 caps)
4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 52 caps)
3 Marco RICCIONI (Saracens, 33 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Stade Français, 33 caps) – capitano
1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 52 caps)

A disposizione:

16 Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, esordiente)
17 Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 14 caps)
18 Muhamed HASA (Zebre Parma, esordiente)
19 Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 9 caps)
20 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 28 caps)
21 Stephen VARNEY (Vannes, 32 caps)
22 Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia, 1 cap)
23 Mirko BELLONI (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta, esordiente)

Consulta le schede biografiche degli azzurri a questo link

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale