Australia: un’ex stella dei Wallabies potrebbe lasciare il Rugby League in vista della Coppa del Mondo 2027

Il nuovo coach Less Kiss ritroverebbe uno dei giocatori più interessanti del movimento australiano

Australia: una ex stella dei Wallabies potrebbe lasciare il Rugby League per la Coppa del Mondo 2027 (Photo by SEBASTIEN BOZON / AFP)

In vista della Coppa del Mondo del 2027, l’Australia potrebbe recuperare un giocatore di grande qualità, passato di recente al Rugby League. L’emittente Fox Sports ha rivelato che l’ala dei Sydney Roosters Mark Nawaqanitawase non ha scartato del tutto la possibilità di tornare al rugby union in vista della Rugby World Cup 2027, che si giocherà in Australia.

Con 11 presenze cap già all’attivo in maglia Wallabies, rientrare per il Mondiale nazionale sarebbe per Mark Nawaqanitawase un’opportunità affascinante, tanto più che alla RWC 2023 si era messo in luce come uno dei migliori australiani nella sfortunata campagna francese.

La federazione osserverà attentamente l’evolversi della situazione, sebbene l’arrivo del nuovo coach Les Kiss non rappresenti una garanzia sicura di recuperarlo. Intanto il giocatore si è detto aperto ad ogni possibilità.

Leggi anche, L’Argentina batte i British & Irish Lions a Dublino e fa la storia

La situazione contrattuale e i numeri in NRL

Nawaqanitawase ha firmato per i Roosters fino a fine 2026, con un contratto da 500 000 AUD l’anno. Tuttavia, il club ha sospeso le trattative per un rinnovo fino al termine della stagione corrente. Il giocatore ha dichiarato: «I prossimi 18 mesi sono confermati, ma dopo non sono sicuro. Certo, però, quel Mondiale è lì, e si gioca in casa. È per questo che ho firmato per due anni, e questa è una cosa che dovrò considerare.»

Intao Nawaqanitawase continua ad essere uno dei giocatori più pericolosi della NRL. Ha già segnato 11 mete in 12 partite (secondo miglior marcatore della stagione) . L’ultima in ordine di tempo è stata una doppietta nel 42‑8 contro North Queensland, più una marcatura spettacolare contro i Bulldogs che ha ottenuto oltre 70 milioni di visualizzazioni sui social.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

I convocati dell’Australia per le Autumn Nations Series, tra cui la sfida con l’Italia

Un lunghissimo tour nell'emisfero Nord attende i Wallabies, con ben cinque test match

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Pablo Lemoine: “Affrontare l’Italia è una grande sfida e un enorme riconoscimento da parte della FIR”

Il CT ha espresso soddisfazione per il test match di Genova, che dovrebbe essere l'evento clou di un tour europeo finalizzato alla crescita tecnica de...

10 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il Brasile licenzia il suo head coach prima dei match decisivi col Paraguay

Fulmine a ciel sereno nella squadra verdeoro, in corsa per gli spareggi qualificazione alla Rugby World Cup 2027