World Rugby U20 Championship e non solo: festival ed eventi per inaugurare il Mondiale

Appuntamenti del Rugby Festival in diverse piazze italiane e incontri delle squadre internazionali con le comunità locali

World Rugby U20 Championship e non solo: festival ed eventi per inaugurare il Mondiale

Per la terza volta nella storia il World Rugby U20 Championship torna in Italia: questa domenica, 29 giugno, tra Verona e Calvisano si disputeranno le prime sei partite del mondiale giovanile, con gli Azzurrini al debutto contro la Nuova Zelanda.

A partire dalle giornate successive il torneo coinvolgerà anche altre piazze del territorio, con partite ospitate a Rovigo e Viadana. E per iniziare ad accendere l’entusiasmo nei giorni precedenti sono previsti match, festival ed eventi con il coinvolgimento diretto di club, comunità e istituzioni.

Leggi anche: World Rugby U20 Championship 2025, il calendario e la programmazione tv e streaming di tutte le partite

World Rugby U20 Championship e non solo: festival ed eventi per inaugurare il Mondiale

Saranno tre i Rugby Festival organizzati nelle piazze di Verona (25 giugno), Mantova (26 giugno) e Brescia (27 giugno). Gli appuntamenti, promossi dalla Federazione Italiana Rugby in collaborazione con World Rugby, saranno aperti alla cittadinanza e offriranno attività sportive per bambini, musica dal vivo, animazione e momenti di inclusione sociale, trasformando le città in una grande festa della palla ovale.

Il Rugby Festival di Brescia, in particolare, farà da prologo al debutto della Nazionale Italiana Under 20, in programma allo Stadio San Michele di Calvisano il 29 giugno alle ore 20.30, contro i giovani All Blacks.

Il legame tra il territorio e il torneo si rafforzerà nei giorni successivi con una serie di iniziative di “legacy”, che coinvolgeranno diversi club della provincia. Alcune tra le più forti squadre internazionali si alleneranno e incontreranno le comunità locali.

Il 1° luglio l’Irlanda sarà ospite del Bassa Bresciana a Leno e la Georgia si allenerà con il Dingo Rugby Club. Il 6 luglio l’Australia sarà accolta dal Botticino Rugby Union e il 16 luglio la Francia farà visita al Rugby Rovato.

“È una splendida coincidenza che questo Mondiale arrivi a 50 anni dallo storico scudetto del Rugby Brescia – ha sottolineato Alessandro Cantoni, Assessore allo Sport del Comune di Brescia – È per noi motivo d’orgoglio sapere che 12 Nazionali saranno ospiti di questo territorio”.

“Il nostro obiettivo è mostrare che il rugby è per tutti – ha dichiarato Paolo Vaccari, vicepresidente vicario della FIR ed ex azzurro – Non è solo uno sport, ma una scuola di rispetto, inclusione e impegno. Realizzare un Mondiale in così poco tempo è stata una sfida ambiziosa, resa possibile grazie alla passione delle società”.

“L’entusiasmo e l’impegno dei club delle province lombarde sono la dimostrazione che, quando coinvolti, i club rappresentano il valore aggiunto della Federazione Italiana Rugby – le parole della vicepresidente della FIR Antonella Gualandri – La scelta di praticare prezzi popolari, di investire sulla legacy e sulla sostenibilità è stato il valore aggiunto. Sono certa che nelle prossime settimane lo spettacolo non sarà solo in campo, ma anche fuori, con le Feste del rugby”.

Come accennato, domenica 29 giugno sono in programma sei partite, a Verona e Calvisano, per l’avvio del World Rugby U20 Championship tra cui il match delle 20:30 Italia-Nuova Zelanda. Clicca qui per maggiori informazioni riguardo i biglietti e il loro acquisto.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un azzurro nel XV ideale del World Rugby U20 Championship

Nella formazione titolare scelta da RugbyPass c'è spazio anche per un italiano

22 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: Sudafrica in trionfo, gli highlights del match con la Nuova Zelanda

Junior Springboks di nuovo sul tetto del mondo dopo 13 anni

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia reagisce, doma il Galles e conquista il settimo posto. Gli highlights del match

Tre mete e tanto carattere consentono di superare l'iniziale sfuriata gallese

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale under 20: i risultati delle finali e la classifica del World Rugby under 20 Championship

Si è chiusa un'intensissima giornata di finali tra Rovigo e Calvisano: ecco cosa è successo e la graduatoria finale

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale under 20: il Sudafrica è campione del mondo! Baby Blacks stesi a Rovigo

Junior Springboks dominanti dall'inizio alla fine: è il secondo titolo giovanile dopo quello del 2012

19 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale under 20: risultati e highlights di Francia-Argentina e Australia-Inghilterra

A Calvisano il podio viene assegnato dopo una rimonta assurda, mentre a Rovigo pioggia di meta tra Junior Wallabies e inglesi

19 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup