Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro di Menoncello e Albornoz

Antonio Pavanello- ph. S Pessina

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto» – ph. S Pessina

Il Benetton Rugby si prepara a una nuova stagione cruciale, tra la necessità di consolidare i risultati ottenuti nel recente passato e l’ambizione di alzare ulteriormente l’asticella.

A fare il punto è il direttore generale Antonio Pavanello, che in un’intervista rilasciata a La Tribuna di Treviso ha toccato tutti i temi caldi del momento: mercato, staff tecnico, scadenze contrattuali e futuro del club.

«È il momento di chiudere la stagione precedente e impostare la prossima. I playoff di URC sono sfuggiti per poco, ma in Champions abbiamo fatto un percorso straordinario. Ora la squadra deve trovare tutto pronto al rientro il 14 luglio», ha dichiarato Pavanello.

Leggi anche: Marco Bortolami agli Sharks con vista sul futuro: “Sogno una nazionale di primissima fascia”

Conferme difficili quanto gli acquisti

La linea tracciata è chiara: pochi colpi ad effetto, ma tante operazioni strategiche. Il club ha respinto l’assalto di numerose squadre estere per i suoi giocatori chiave, e sta lavorando per valorizzare giovani talenti.

«È stato un anno tosto dal punto di vista delle riconferme: 7 giocatori sono stati puntati da big straniere, noi abbiamo sigillato praticamente tutti. Ormai è più complicato trattenere un nostro gioiello che prendere un innesto da fuori. A breve annunceremo l’arrivo di alcuni giovani, saranno innesti calibrati da inserire in un’ossatura già rodata per il nuovo staff.”

Il cambio in panchina con  la promozione interna di Calum MacRae a capo allenatore rappresenta una scelta di continuità. L’ex responsabile della difesa guiderà una squadra che conosce bene e avrà al suo fianco uno staff profondamente rinnovato ma ben assortito.

«Ci sono varie condizioni peculiari a Treviso: non abbiamo il potenziale economico di francesi e inglesi, ma vogliamo competere al loro livello, ogni due settimane serve organizzare una trasferta lunga e uscire dall’Italia, abbiamo un numero sostanzioso di nazionali che non sono disposizione con noi durante la stagione, da head coach serve operare in mezzo a tante culture. Calum conosce bene queste complessità, e non dovrà adattarsi».

Nel nuovo team di tecnici ci saranno Marcato e Costanzo, ex giocatori biancoverdi che sentono un grande senso di appartenenza e lavoreranno rispettivamente sulle skills e sugli avanti, oltre a Peter Wilkins, nuovo coach dell’attacco in arrivo dal Connacht, molto apprezzato da Pavanello: «Ha dimostrato di saper costruire un gioco offensivo efficace senza una rosa stellare. E ha già lavorato con lo specialista del breakdown Dewald Senekal».

Menoncello e Albornoz verso l’ultimo giro?

Il 2025-26 sarà anche l’anno della scadenza contrattuale di due tra i giocatori più rappresentativi: Tommaso Menoncello e Tomas Albornoz.

«Non so se sarà una ‘last dance’, ma dobbiamo essere realisti: trattenere tutti sarà complicato. Siamo pronti ad ogni scenario, come sempre». Pavanello non nasconde l’orgoglio per il successo dell’ex collega Marco Bortolami, appena approdato in Premiership con i Sale Sharks: «Quando l’ho scelto nove anni fa per lo staff, sapevo che sarebbe diventato un grande allenatore. Sono felice di aver avuto ragione, e mi auguro di lavorare con lui a lungo termine».

Infine, sulle sue ambizioni personali, il dg non si nasconde: «Come tutti sono ambizioso. Ma ho ben chiara la strada: al Benetton c’è grande potenziale, gli standard sono sempre elevati e voglio portare questo club sempre più in alto».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “Dimostrare tutto il cuore che abbiamo”

Dopo la debacle di Edimburgo, per i biancoverdi la difficile sfida casalinga con la capolista Stormers: un'occasione per il riscatto

item-thumbnail

Benetton Rugby 2025/26: una nuova maglia all’insegna della sostenibilità ambientale e sociale

Il club biancoverde presenta la divisa away per la nuova stagione, un completo ricco di dettagli inediti

item-thumbnail

Stormers, Dewaldt Duvenage: “Con il Benetton una sfida equilibrata e divertente sotto tanti punti di vista”

L'ex capitano dei biancoverdi ha parlato della sfida di sabato con i Leoni, mettendo in guardia la sua squadra

item-thumbnail

Benetton Rugby, Matt Gallagher: “Delusi dalla partita di Edimburgo. Ritrovare compattezza per riscattarci”

L'analisi del trequarti nella settimana che porta al match contro gli Stormers

item-thumbnail

Amerino Zatta: “Mi auguro che quanto si sia visto sia da monito per il resto della stagione”

Il presidente del Benetton Rugby ha rilasciato dichiarazioni importanti dopo la sconfitta a Edimburgo

item-thumbnail

Benetton Treviso: si cerca il riscatto contro gli Stormers

Leoni al lavoro in vista del match di sabato prossimo contro i sudafricani: tanti i possibili recuperi per i biancoverdi