A Dublino i Pumas superano i Leoni grazie anche alle mete di due giocatori della Benetton, Mendy e Albornoz

L’Argentina batte i British & Irish Lions a Dublino e fa la storia
La prima uscita ufficiale dei British & Irish Lions nel test match con l’Argentina termina con una sconfitta. All’Aviva Stadium di Dublino la squadra di Andy Farrell viene superata 24-28 dai Pumas, apparsi più rodati rispetto a un gruppo che deve trovare ancora la sua amalgama.
Tre mete per parte con gli “italiani” della Benetton Tomas Albornoz e Ignacio Medy sugli scudi. Per il numero 10 una marcatura, 2 calci di trasformazione realizzati e 3 di punizione per un totale di 18 punti. Per l’ala invece una meta, la prima del match al minuto 11.
Per i Leoni britannici ora è la volta di volare in Australia dove sabato 28 giugno affronteranno la franchigia dei Western Force all’Optus Stadium di Perth.
Leggi anche: Australia: 36 convocati per il test contro le Fiji
British & Irish Lions-Argentina finisce 24-28
Il tabellino si apre all’11’ con la meta di Ignacio Mendy che riceve il pallone da Santiago Carreras, bravo a giocare un 2 c 1 nello spazio. Sette minuti più tardi i Leoni marcano la loro prima meta con Bundee Aki.
Le mani dei trequarti dei britannici sono veloci e il pallone passa da Tuipulotu a Van der Merwe fino al centro irlandese che penetra rompendo un doppio placcaggio argentino.
A fine primo tempo i Pumas recuperano un pallone nei propri 22m e trasformano l’azione difensiva in offensiva. Ancora Carreras protagonista, abile nel servire Tomas Albornoz che da solo può involarsi verso la meta.
Le due squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 10-21. La ripresa si apre con la seconda marcatura dei Lions; il maul avanzante viene fatto crollare da Marco Vivas (giallo per lui) e meta tecnica per i padroni di casa.
La squadra di Andy Farrell continua a spingere e al 52′ segna per la terza volta. Il passaggio di Tomos Williams, piatto e teso, per Tadhg Beirne è perfetto e la seconda linea del Munster deve solo schiacciare l’ovale.
I Lions sono così avanti di 3 punti (24-21) ma al 58′ tornano sotto. La giocata personale di Albornoz è decisiva per rompere la linea difensiva britannica. La palla arriva a Matias Moroni che effettua un grubber lungo nello spazio, Santiago Cordero batte in velocità Marcus Smith e segna la terza meta dei sudamericani.
A tempo scaduto i Lions tentano l’ultimo assalto, Rodrigo Isgrò ruba il pallone a Henry Pollock, lo calcia fuori e i Pumas possono festeggiare la vittoria a Dublino.
Gli highlights di British & Irish Lions – Argentina
Le formazioni di British & Irish Lions – Argentina
British & Irish Lions: M Smith; T Freeman, S Tuipulotu, B Aki (E Daly 59min), D van der Merwe (M Hansen 59); F Smith, A Mitchell (T Williams 49); E Genge (P Schoeman 59), L Cowan-Dickie (R Kelleher 49), F Bealham (T Furlong 59; F Bealham 80), M Itoje (S Cummings 71), T Beirne, T Curry, J Morgan (H Pollock 49), B Earl.
Mete: Bundee Aki (18′), Meta di punizione (45′), Tadhg Beirne (52′)
Calci di trasformazione: Fin Smith (19′, 53′)
Calci di punizione: Fin Smith (9′)
Argentina: S Carreras; R Isgró, L Cinti (M Moroni 55; J Moro 60), J Piccardo, I Mendy (S Cordero 44); T Albornoz, G García (S Cruz 70); M Vivas (sin-bin 45; B Wenger 66), J Montoya (B Bernasconi 80), J Sclavi (F Coria 47), F Molina (S Grondona 59), P Rubiolo, P Matera, J-M González, J Oviedo (B Wenger 47; L Cinti 65).
Mete: Ignacio Mendy (11′), Tomas Albornoz (40′), Santiago Cordero (58′)
Calci di trasformazione: Tomas Albornoz (41′, 59′)
Calci di punizione: Tomas Albornoz (4′, 25′, 39′)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.