Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

URC: la formazione del Benetton che attende Edimburgo

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni – ph. Mattia Radoni

Dopo otto anni, conditi da importanti traguardi come le semifinali di Challenge Cup e i playoff di Champions Cup, le strade di Juan Ignacio “Nacho” Brex e del Benetton Rugby si separano.

Un addio che era previsto e annunciato ma che comunque lascia il segno. In questi otto anni il centro italo-argentino è diventato uno dei giocatori simbolo per la squadra biancoverde e per i suoi tifosi.

Leggi anche: “Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex

Classe 1992, Nacho Brex è arrivato al Benetton Rugby nel 2017, dopo aver vestito la maglia del San Cirano e, spostatosi in Italia, quella del Viadana. Anche al livello del Pro-14, poi sfociato nello United Rugby Championship, ha messo in mostra le sue qualità difensive di grande placcatore e ha nel frattempo cresciuto la sua importanza in fase offensiva come secondo regista.

Tra campionato e Coppe europee Nacho Brex ha indossato i colori del Benetton Rugby 101 volte, entrando nel gruppo ristretto dei centurioni del club trevigiano.

La lunga permanenza in Italia l’ha reso equiparabile per giocare con la Nazionale maggiore, con cui ha esordito nel Sei Nazioni 2021. Ora la sua carriera proseguirà all’estero, ma resta una colonna della squadra Azzurra con cui tornerà ad essere convocato, con tutta probabilità, per la serie dei Test Match autunnali. Di seguito il post che Nacho Brex ha condiviso sui suoi social per salutare il Benetton Rugby e i suoi tifosi.

Benetton Rugby: dopo otto anni Nacho Brex saluta i Leoni

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Juan Ignacio Brex (@nachobrex)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda