Australia: 36 convocati per il test contro le Fiji

I Wallabies preparano il test del 6 luglio che anticipa il tour dei Lions: Will Skelton unico convocato dall’Europa

Australia: 36 convocati per il test contro le Fiji – ph. Sebastiano Pessina

Il capo allenatore dell’Australia Joe Schmidt ha diramato una lista di 36 convocati che da domenica 22 giugno si radunerà per preparare il test del prossimo 6 luglio contro le Fiji, antipasto rispetto alla portata principale costituita dalle tre gare della serie contro i British & Irish Lions.

Schmidt ha convocato un solo giocatore militante in Europa, Will Skelton. Ha inoltre tenuto fuori James O’Connor, mediano di apertura dei Crusaders che in molti indicavano come possibile ritorno in green and gold per la serie contro i Lions. Rimangono fuori dai convocati anche Samu Kerevi e Marika Koroibete, senatori dei Wallabies emigrati in Giappone.

Tra gli esclusi figurano anche Lukhan Salakaia-Loto, Seru Uru e Brandon Paenga-Amosa, tutti giocatori esperti che militano in Australia.

Leggi anche: British & Irish Lions: la prima formazione per sfidare l’Argentina

“Ho parlato con James [O’Connor], che ha una partita importante questo weekend – ha detto Schmidt, riferendosi alla finale del Super Rugby contro i Chiefs – Ci sono altri ragazzi con cui ho parlato, come Bernard Foley, Samu Kerevi, Marika Koroibete. Non sono solo giocatori di qualità, ma persone che possono contribuire positivamente ad un ambiente.”

“Credo che il coaching da giocatore a giocatore sia uno strumento potentissimo per preparare gli atleti, ma al tempo stesso abbiamo deciso di investire nella crescita di tre ragazzi nella posizione di numero 10 sui quali vogliamo continuare a puntare.”

I tre mediani di apertura in questione sono Noah Lolesio dei Brumbies, Ben Donaldson dei Force e Tom Lynagh dei Reds.

Nella lista ci sono due possibili esordienti: il terza linea dei Force Nick Champion de Crespigny, tornato in Australia dopo qualche stagione a Castres proprio per giocarsi le sue carte in chiave nazionale, e l’ala dei Brumbies Corey Toole, che ha giocato con la nazionale sevens le Olimpiadi del 2024.

Torna in nazionale il tallonatore David Porecki, che dopo aver capitanato la nazionale al mondiale del 2023 non aveva più ottenuto presenze con i Wallabies.

Sette giocatori della selezione (De Crespigny, Dylan Pietsch, Tom Robertson, Darcy Swain e Nic White) rimarranno in un primo momento a Perth per preparare la partita dei Western Force contro i Lions del 28 giugno. Per sostituirli provvisoriamente sono stati convocati altri 7 giocatori.

Non è stato per il momento nominato un capitano. Ci si attende che Schmidt tagli l’attuale gruppo, restringendolo di qualche unità prima della serie contro i Lions.

Australia, i convocati per il test con le Fiji

Tra parentesi i caps ottenuti

Piloni
Allan Alaalatoa (80)
Angus Bell (35)
Zane Nonggorr (10)
Tom Robertson (31)
James Slipper (143)
Taniela Tupou (58)

Tallonatori
Matt Faessler (14)
Billy Pollard (6)
David Porecki (19)

Seconde linee
Nick Frost (25)
Will Skelton (32)
Darcy Swain (17)
Jeremy Williams (10)

Terze linee
Nick Champion De Crespigny (0)
Langi Gleeson (14)
Tom Hooper (10)
Fraser McReight (25)
Carlo Tizzano (5)
Rob Valetini (52)
Harry Wilson (22)

Mediani di mischia
Jake Gordon (29)
Tate McDermott (41)
Nic White (71)

Mediani di apertura
Ben Donaldson (16)
Noah Lolesio (29)
Tom Lynagh (3)

Centri
Len Ikitau (39)
Hunter Paisami (31)
Joseph-Aukuso Suaalii (4)

Trequarti
Filipo Daugunu (11)
Max Jorgensen (7)
Andrew Kellaway (39)
Dylan Pietsch (5)
Harry Potter (2)
Corey Toole (0)
Tom Wright (37)

Indisponibili per infortunio: Charlie Cale, Massimo De Lutiis, Liam Wright

Membri della rosa allargata in sostituzione di chi rimane a Perth: Tane Edmed, David Feliuai, Darby Lancaster, Ryan Lonergan, Isaac Kailea, Matt Philip, Rory Scott

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Europe Championhsip 2026: ufficializzato il calendario e la sede delle finali

Rugby Europe ha confermato il calendario del torneo maschile che inizia il 7 febbraio, la novità è che quest'anno l'atto conclusivo si svolgerà in Spa...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda, Brian O’Driscoll: “Non abbiamo lo stesso X Factor del passato”

L'ex capitano irlandese si è detto preoccupato rispetto alla qualità offensiva espressa contro gli All Blacks

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

La Scozia prepara l’imboscata: la volta buona per battere gli All Blacks?

Sono l'unica home nation a non aver fatto registrare neanche una vittoria contro i neozelandesi e ora vogliono cambiare la storia

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: cancellato il cartellino rosso di Tadhg Beirne

Il seconda linea sarà a disposizione di Andy Farrell per la sfida interna con il Giappone

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles: l’era di Steve Tandy inizia con un cambio di spogliatoio

Il nuovo coach ha voluto portare delle modifiche sostanziali rispetto alla gestione di Warren Gatland, ma prima di tutto era necessario sportarsi da u...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli arbitri italiani protagonisti della finestra autunnale 2025

Un quartetto di ufficiali di gara interamente composto da membri della CNA dirigerà per la prima volta un test-match Tier 1

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match