Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26

Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26 – ph. EPCR Rugby

Le attese estrazioni dei gironi della Champions Cup e della Challenge Cup per la stagione 2025/26 si terranno martedì 1° luglio presso gli studi di Premier Sports a Dublino.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su epcrugby.com e OnRugby.it, con inizio alle 14:30 (italiane), co-condotto da Elma Smit e Vincent Pochulu.

Champions Cup: 24 club, quattro gironi

Saranno 24 i club impegnati nella prossima edizione della Champions Cup, provenienti da TOP 14, Premiership e URC. Le squadre verranno suddivise in quattro gironi da sei (girone 1-4), con due squadre per ogni campionato per girone e criteri precisi per evitare conflitti: nessuna squadra potrà affrontare club dello stesso campionato nella fase a gironi. Squadre dello stesso URC Shield (es. Leinster e Munster) non potranno finire nello stesso gruppo.

I club saranno suddivisi in due livelli: nel livello 1 rientrano Bordeaux Bègles (campioni in carica), Bath Rugby (vincitori Premiership), Leinster (vincitori URC) e i futuri campioni del TOP 14. In caso di doppio titolo per Bordeaux, subentreranno i Northampton Saints.

Il sorteggio partirà con l’assegnazione dei quattro club di Livello 1, a seguire l’inserimento dei 20 club del Livello 2. Nel rispetto dei principi fondamentali, i restanti club del Livello 2 verranno quindi estratti a sorte o assegnati ai gironi. Se un club non può essere estratto a sorte in un girone in conformità con i principi fondamentali, verrà assegnato al girone successivo disponibile. Il processo riprenderà quindi dal girone in cui il club iniziale non è stato estratto.

Leggi anche, Champions Cup: la meta di Ange Capuozzo votata come “Try of the Round” degli ottavi di finale

Le squadre partecipanti alla Champions Cup

TOP 14: Stade Toulousain, Union Bordeaux Bègles, RC Toulon, Aviron Bayonnais, ASM Clermont Auvergne, Castres Olympique, Stade Rochelais , Section Paloise

Premiership: Bath Rugby, Leicester Tigers, Sale Sharks, Bristol Bears, Gloucester Rugby, Saracens, Harlequins, Northampton Saints

United Rugby Championship: Leinster Rugby, Vodacom Bulls, Hollywoodbets Sharks, Glasgow Warriors, DHL Stormers, Munster Rugby, Edinburgh Rugby, Scarlets

EPCR Challenge Cup: 18 squadre, tre gironi

Anche per la EPCR Challenge Cup l’estrazione seguirà logiche simili. I 18 club partecipanti (8 URC, 6 TOP 14, 2 Premiership e gli invitati Black Lion e Cheetahs) verranno suddivisi in tre gironi da sei.

Tra i vincoli principali: ogni girone ospiterà due squadre di TOP 14 e un club gallese. Squadre dello stesso URC Shield (es. Benetton e Zebre, Ulster e Connacht) non potranno condividere il girone, anche i due club inglesi (Exeter e Newcastle) saranno tenuti separati.

I Lions, Black Lion e Cheetahs saranno distribuiti in gruppi distinti. Un massimo di tre club URC possono essere inclusi nello stesso girone. Durante la fase preliminare, i club affronteranno quattro avversari diversi in casa o in trasferta e sarà inevitabile un numero limitato di incontri della stessa lega.

Il sorteggio inizierà con tre palline estratte e assegnate ai tre gironi: la prima pallina estratta dal tamburo andrà nel girone 1, la seconda pallina estratta dal tamburo andrà nel girone 2 e la terza pallina estratta dal tamburo andrà nel girone 3. Le successive verranno inserite in ordine ciclico, rispettando i criteri.

L’estrazione proseguirà poi in modo “aperto”, con il club successivo estratto dal tamburo che andrà nel girone 1, il club successivo estratto dal tamburo che andrà nel girone 2 e così via in ordine numerico crescente finché tutte le palline dei club non saranno estratte o assegnate, a patto che vengano rispettati i principi fondamentali.

Le squadre partecipanti alla Challenge Cup

United Rugby Championship: Cardiff Rugby, Benetton Rugby, Lions, Ospreys, Connacht Rugby, Ulster Rugby, Zebre Parma, Dragons RFC

TOP 14: Montpellier Hérault Rugby, Racing 92, Lyon Olympique Universitaire, Stade Français Paris, USAP, US Montauban

Premiership: Exeter Chiefs, Newcastle Falcons

Invitate: Black Lion, Toyota Cheetahs

Il calendario con le date principali della stagione 2025/26

Il calendario ufficiale con date, orari e copertura TV sarà comunicato a breve, ma dal comunicato di EPCR sono emerse le date chiave della stagione:

Fase a gironi: 1° turno 5-7 dicembre 2025, 2° turno 12-14 dicembre 2025; 3° turno 9-11 dicembre, 4° turno 16-18 gennaio 2026

Ottavi di finale: 3-5 aprile 2026

Quarti di finale: 10-12 aprile

Semifinali: 1-3 maggio

Finali a Bilbao: Challenge Cup: venerdì 22 maggio 2026 Champions Cup: sabato 23 maggio 2026, entrambe al San Mamés

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Investec Champions Cup: il calendario dell’edizione 2025/26

Tutti i match della fase a gironi, verso la conquista della coppa europea più prestigiosa

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup 2025/26: il calendario di Benetton e Zebre

Esordio in Sudafrica per i Leoni biancoverdi, mentre la franchigia ducale inizierà davanti al proprio pubblico

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

La diretta streaming del sorteggio dei gironi di Champions e Challenge Cup 2025/2026

Benetton e Zebre conosceranno i prossimi avversari nelle coppe. Live dalle 14:00

1 Luglio 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”

La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

4 Giugno 2025 Coppe Europee / Champions Cup