Nika Amashukeli spiega le interpretazioni sul cartellino rosso nei prossimi test estivi

L’arbitro georgiano illustra che tipo di interventi potranno meritare un cartellino rosso permanente

Rosso Haouas Amashukeli (ph. AFP)

Nika Amashukeli spiega le interpretazioni sul cartellino rosso nei prossimi test estivi – ph. ANNE-CHRISTINE POUJOULAT / AFP

In un video condiviso sul suo profilo TikTok l’arbitro georgiano Nika Amashukeli ha spiegato come saranno impostate alcune interpretazioni arbitrali nei test match estivi in arrivo, in particolare per quanto riguarda i falli che comportano un contatto con la testa.

“Nei test estivi 2025 ci saranno alcune aree di particolare attenzione per quanto riguarda il processo di giudizio dei contatti con la testa – ha raccontato l’arbitro georgiano – Considereremo due tipi di azioni fallose: il fallo tecnico, quello dove un giocatore si impegna in una azione legale ma commette un errore, e l’azione sempre illegale, quel tipo di azione che in ogni caso è fuori dalle regole, come ad esempio un placcaggio a spalla chiusa.”

“Facciamo un esempio del secondo tipo. [In una azione di contatto] la mano di un giocatore è in basso, con il palmo rivolto verso il terreno, e la spalla arriva per prima a contatto: questa è la definizione di un placcaggio solo di spalla (shoulder charge). Si tratta di un’azione sempre illegale che, abbinata ad un alto grado di pericolo, comporta un cartellino rosso permanente.”

Leggi anche: World Rugby U20 Championship: la FIR lancia i Rugby Festival per puntare su lascito e sostenibilità

“Si tenga comunque a mente che in caso il grado di pericolo sia basso l’arbitro penserà a una sanzione tra il giallo e il rosso da 20 minuti. Sarà comunque una decisione presa dall’arbitro nel bunker.”

“Per quanto riguarda i falli tecnici, si tratta di azioni dove i giocatori cercano di compiere un placcaggio legale, ma commettono un errore rimanendo troppo alti e in posizione eretta, comportando un contatto con la testa. In questo caso l’arbitro determinerà se il contatto raggiunge la soglia del cartellino giallo e demanderà la decisione al bunker. Potrà restare un giallo o diventare un rosso da 20 minuti, ma mai diventare un rosso permanente: l’arbitro sul campo è l’unico che può sanzionare con un rosso permanente.”

Quando World Rugby aveva annunciato il passaggio della regola sul cartellino rosso da 20 minuti a global law trial, anticamera dell’approvazione definitiva, aveva altresì chiarito che sarebbe rimasta la possibilità di comminare un cartellino rosso permanente per i falli chiaramente violenti e intenzionali.

Con il suo video Amashukeli ha chiarito come si tradurrà questo proposito nella pratica dei giudizi arbitrali.

L’arbitro georgiano è uno dei tre arbitri che dirigerà la serie dei British & Irish Lions contro l’Australia, insieme al neozelandese Ben O’Keeffe e ad Andrea Piardi. Amashukeli è inoltre designato per la sfida tra Maori All Blacks e Scozia del 5 luglio in Nuova Zelanda.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British&Irish Lions: fra pioggia e fulmini l’Australia vince 22-12. La serie termina 1-2 per i Leoni

A Sydney i Wallabies vincono il terzo e ultimo test match in una gara in cui è successo di tutto

item-thumbnail

Il terzo test tra Lions e Australia è stato sospeso a causa dei fulmini

Partita interrotta dopo 42 minuti a causa delle condizioni climatiche avverse: ecco cosa sta accadendo a Sydney

item-thumbnail

Australia-British & Irish Lions: la preview del terzo e ultimo test

Atto finale a Sydney: l'orgoglio dei Wallabies o l'en plein dei "Rossi"?

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive

item-thumbnail

Galles: Louis Rees‑Zammit lascia la NFL e annuncia il ritorno al rugby

L'ex ala/estremo del Gloucester pone fine alla sua avventura americana dopo 18 mesi privi di soddisfazioni