Rugbyrama: “Allan sarà ricordato come l’uomo che ha tenuto Perpignan in Top 14”

Il mediano azzurro eroe di uno spareggio tiratissimo che ha permesso all’USAP di rimanere nel massimo campionato francese

Rugbyrama: "Allan sarà ricordato come l'uomo che ha tenuto Perpignan in Top 14" - ph. AFP

Rugbyrama: “Allan sarà ricordato come l’uomo che ha tenuto Perpignan in Top 14” – ph. AFP

Quella di Perpignan è stata una stagione difficilissima, sempre in fondo alla classifica, sempre sul filo. Superiore a Vannes, praticamente retrocesso già a metà campionato, ma quasi sempre al penultimo posto e con l’ombra dello spareggio sempre più vicina fino a diventare realtà. E così è stato, perché per salvarsi l’USAP ha dovuto sfidare Grenoble (finalista perdente dei playoff di Pro D2) per rimanere in Top 14.

Partita, come facilmente immaginabile, bloccatissima, e decisa dai calci piazzati. Uno in particolare, quello di Tommaso Allan a 3 minuti dalla fine che è valso il definitivo 13-11 che ha salvato Perpignan, a coronamento della solita prestazione solida.

Leggi anche: Top14: il piede di Tommaso Allan salva il Perpignan, Grenoble piegato nel finale

Rugbyrama, infatti, ha indicato Allan come migliore in campo, dandogli un 7 (voto altissimo considerando che in Francia la sufficienza parte dopo il 5) e definendolo come colui che “sarà ricordato per aver tenuto Perpignan in Top 14”.

Soprattutto, la stampa francese ha sottolineato già dal titolo (“Allan una sicurezza, Sam Davies no”) come Allan abbia stravinto la sfida tra aperture internazionali con Sam Davies di Grenoble, la “partita nella partita” più attesa considerando il valore dei due giocatori.

“L’apertura italiano era atteso al varco per questo appuntamento, per il suo ruolo e la sua esperienza internazionale” scrive Rugbyrama: “Il suo calcio di punizione al 77esimo minuto vale oro, e fa anche dimenticare il penalty sbagliato da buona posizione al 47′ o la copertura sbagliata del 31′. L’italiano, presente al momento di centrale i pali, rimarrà l’uomo che ha mantenuto Perpignan in Top 14”

Che cosa dimenticare i rischi di una prestazione mista con una penalità mancata in media posizione (47o) o una copertura mal assicurata (31o). L’italiano, presente all’ora H, rimarrà l’uomo che ha mantenuto l’Usap nella Top 14.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la crisi di Perpignan, zero punti dopo 7 partite

Infortuni, malumori, staff in fuga e una sfida salvezza con Montauban alle porte

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Francia: un Azzurro nel XV della settimana del Top 14

Pagelle positive anche per Garbisi e Brex, protagonisti del Toulon che ha battuto il Racing nel posticipo

20 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Nacho Brex: “Giocare con Ma’a Nonu è incredibile, imparo molto da lui”

Il centro del Tolone: "Sono molto felice qui e sto con bene con i miei compagni di squadra"

18 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

L’Equipe: “Tommaso Menoncello ha scelto in quale club francese trasferirsi”

Dalla Francia arrivano delle voci sempre più insistenti sui dettagli dell'accordo e sulla grande concorrenza per portarsi a casa il centro azzurro

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14