Jacob Umaga torna nel rugby internazionale, ma non con l’Inghilterra

Il mediano biancoverde potrebbe tornare a giocare un test match a 4 anni di distanza dalla sua unica presenza internazionale

Jacob Umaga torna nel rugby internazionale, ma non con l'Inghilterra

Jacob Umaga torna nel rugby internazionale, ma non con l’Inghilterra

La decisione era nell’aria, considerando le tante dichiarazioni d’affetto verso Samoa – suo paese d’origine – e l’ostracismo dell’Inghilterra nei suoi confronti (diventato poi impossibilità di essere convocato dopo il trasferimento al Benetton), ma adesso è ufficiale: sfruttando la regola dei tre anni, Jacob Umaga vestirà la maglia delle Samoa.

Leggi anche: Jacob Umaga: “La fine dei Wasps ha strappato un pezzo della mia vita, ora vorrei restare in Italia”

Il mediano di apertura ed estremo del Benetton è infatti stato convocato dal nuovo allenatore degli isolani, Lemalo Tusi Pisi, per il test match di luglio contro la Scozia e per la Pacific Nations Cup (primo girone con Fiji e Tonga, poi semifinali e finali in accoppiamento con il terzetto USA-Canada-Giappone).

Leggi anche: Summer Series 2025: il calendario e gli orari dei test match di giugno e luglio

Umaga aveva giocato una sola volta per l’Inghilterra, nel luglio 2021 contro gli USA, poi non era più stato convocato nonostante fosse titolare dei Wasps. Una volta fallito il club con base a Coventry e trasferitosi in Italia, il mediano ha perso la possibilità di essere chiamato, e adesso ha deciso di giocare per le Samoa, sfruttando la regola dei tre anni: dopo questo lasso di tempo fuori dal rugby internazionale, infatti, se un giocatore è eleggibile (solo per origini o parentela, non per equiparazione) per un’altra Nazionale, può indossare la maglia di quel Paese..

I convocati delle Samoa per le Summer Series e la Pacific Nations Cup

Aki SEIULI – Pata & Sapunaoa – Utah Warriors, USA
Titi LAMOSITELE – Falealupo & Saleimoa – Harlequins, UK
Kaynan SITEINE-TUA* – Faleatiu & Sauniatu – Western Sydney Two Blues, AUSTRALIA
Luteru TOLAI – Gagaifo, Lefaga & Aitutaki, Cook Is – Biarritz, FRANCE
Pita ANAE-AH SUE* – Faleasiu & Fasitoo – Uta – Houston SaberCats, USA
Leif SCHWENCKE* – Motootua – Linton Lions, NZ
Michael ALAALATOA – Fasitoo – Uta & Apia – ASM Clermont, FRANCE
Marco FEPULEA’I – Matautu – Uta & Alamagoto Colomiers Rugby, FRANCE
Tietie TUIMAUGA – Faala & Fagafau – Montauban Rugby, FRANCE
Bradley Soo AMITUANAI*- Samata i Tai & Fasitoo- tai – Waratahs, AUSTRALIA
Samuel SLADE – Sapunaoa & Vailoa, Palauli – Moana Pasifika, NZ
Benjamin Petaia NEE-NEE – Lalomanu & Salesatele – Seawaves, JAPAN
Michael CURRY – Faatoia & Taufusi – Moana Pasifika, NZ
Olajuwon NOA – Vaiusu & Safotu – Seattle Seawolves, USA
Theodore MCFARLAND (C) – Salelavalu & Moamoa – Saracens, UK
Jonah MAU’U – Salelologa & Mulifanua – NOLA Gold Rugby, USA
Taleni SEU – Eva & Solosolo – Toyota Shokki Shuttles, JAPAN
Niko JONES* – Moataa & Safune – Waitemata, NZ
Malaesaili ELATO* – Sataoa & Fogapoa – Marist Rugby Club/Apia, NPC, SAMOA
Iakopo MAPU – Faleula & Vaitele Fou – Northampton Saints, UK
Melani MATAVAO – Fasitoo – Uta & Laulii – Moana Pasifika, NZ
Connor TUPAI* – Tuasivi & Sataua – San Diego Legion, USA
Joel LAM* – Alafua & Satupaitea – Burnside Rugby Football Club, NZ
Jacob UMAGA* – Sagone & Leulumoega – Benetton Treviso, ITALY
Alai D’Angelo LEUILA – Gataivai & Fagalii – Utah Warriors Rugby, USA
Rodney IONA – Pata, Falelatai & Vaiafai, Iva – Seattle Seawolves, USA
Duncan PAIA’AUA – Mutiatele & Satupaitea Toulou, FRANCE
Henry TAEFU – Samatau & Falelatai – Docomo Redhurricanes, JAPAN
Melani NANAI – Falelatai & Papauta – Capilano, CANADA
Afa MOLELI – Savaia, Lefaga & Sagone – Ardmore Marist, NZ
Taunuu NIULEVAEA*- Fasitoo – Tai & Vailuutai – Laumua o Tumua, NPC, SAMOA
Tuna TUITAMA- Mulifanua & Faleasiu – Moana Pasifika, NZ
Elisapeta ALOFIPO – Saleaula & Salelologa – Hunter Wildfire Newcastle, AUSTRALIA
Tomasi ALOSIO – Levi, Saleimoa & Falefa – Ardmore Marist Club, NZ
Latrell AH KIONG* – Faala & Fusi, Safata – Western Sydney Two Blues, AUSTRALIA

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale