Benetton, Zatta: “Questa stagione un insegnamento per il futuro. McRae conosce l’ambiente, è la scelta giusta”

Le riflessioni del presidente dopo un’annata di alti e bassi

Benetton Rugby Amerino Zatta

Benetton, Zatta: “Questa stagione un insegnamento per il futuro. McRae conosce l’ambiente, è la scelta giusta” (ph. Sebastiano Pessina)

Con il primo test di preparazione della prossima stagione, venerdì 12 settembre contro i Black Lions georgiani, comincerà ufficialmente l’era di Calum McRae sulla panchina del Benetton. La nuova stagione inizierà a luglio, ma i biancoverdi sono già al lavoro in vista del futuro e in vista della prima uscita ufficiale, il 27 settembre contro Connacht in URC. Nel frattempo, è anche tempo di riflessioni dopo la stagione in altalena appena conclusa, nella quale il Benetton ha alternato vittorie storiche a cocenti delusioni. Le riflessioni, in questo caso, sono arrivate dal presidente Amerino Zatta ai microfoni del Corriere del Veneto.

Leggi anche: URC: ufficializzata la prima amichevole precampionato di Zebre e Benetton

“Abbiamo concluso la stagione da qualche giorno  e possiamo dire che anche quest’anno è stato utile per imparare qualcosa di importante. Vedo sempre il bicchiere mezzo pieno, perché in Champions siamo arrivati a un risultato storico entrando tra le migliori squadre d’Europa, è un orgoglio per la società. Purtroppo non siamo riusciti a ripeterci in URC, dove abbiamo fatto i conti con un campionato molto equilibrato dove a fare la differenza è stato un punto. Potevamo forse fare qualche punto di bonus in più, ma ripeto: anche questo insegna per il futuro”.

Il presidente ha poi spiegato la scelta di McRae, già nello staff di Bortolami, spiegando che considerando la competitività della rosa e la qualità dei giocatori è stata fatta una scelta nel segno della continuità, con una persona che conosce già l’ambiente.

Sui rapporti con la Federazione Italiana Rugby, Zatta ha spiegato che stanno arrivando nuovi e interessanti segnali dopo una serie di confronti, a cominciare dal fatto che alcuni giocatori non andranno al tour estivo e avranno modo di riposarsi: “Con la Federazione stiamo parlando e ci stiamo confrontando per vedere quali possibilità dare alla squadra per la stagione”.

Infine, una chiosa sugli obiettivi della prossima stagione: “Vogliamo fare sicuramente strada in Challenge Cup e andare il più avanti possibile e anche in URC. Vogliamo essere competitivi e giocarci le chance di stare tra le prime otto del campionato”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026

item-thumbnail

Benetton Rugby, Federico Ruzza: “Gruppo ambizioso, sono totalmente a disposizione dei nuovi compagni”

Tra volti nuovi e assenti giustificati è iniziato il primo raduno dell'era MacRae