URC: i Bulls vincono il derby con gli Sharks e conquistano la finale

Al Loftus Versfled di Pretoria finisce 25-13 nonostante i tre cartellini gialli per i padroni di casa

URC: i Bulls vincono il derby con gli Sharks e conquistano la finale (Photo by Phill Magakoe / AFP)

I Bulls hanno raggiunto il Leinster nella finale di URC grazie alla vittoria nel derby con gli Sharks per 25-13.

Al Loftus Versfeld di Pretoria è stata una vera e propria battaglia: placcaggi durissimi, tanti errori di esecuzione da ambo le parti e diverse giocate pregevoli.

Gli uomini di Durban non hanno saputo sfruttare la doppia superiorità numerica sui padroni di casa (tre cartellini gialli per 27′ Harold Vorster, 36′ Cameron Hanekom e 37′ Marcell Cotzee) che hanno giocato per almeno 25′ in 13 ma non hanno mai subito punti.

La squadra di Jake White ha così conquistato per il secondo anno consecutivo la finale di URC e sabato 14 giugno proverà ad alzare il trofeo al Croke Park di Dublino nel match con il Leinster.

Leggi anche: URC: Leinster doma i Glasgow Warriors e vola in finale

URC: i Bulls battono gli Sharks 25-13 e vanno in finale

I padroni di casa sbloccano il risultato all’7′ con Sebastian de Klerk poi al 21′ raddoppiano con Canan Moodie, bravo a ricevere un kick pass della stessa ala numero 11.

Gli Sharks marcano solo 3 punti con Jordan Hendrikse (che sbaglierà altri due calci), muovono il pallone ma non creano pericoli alla difesa organizzata dei Bulls.

A dispetto della doppia inferiorità numerica sono i Bulls a segnare ancora con Johann Goosen da calcio piazzato.

Nella ripresa le mete di Makazole Mapimpi e Ethan Hooker sembrano riportare la sfida verso il XV di Durban ma un calcio di punizione di Keegan Johannes al 56′ e la marcatura di David Kriel al 67′ (trasformata sempre da Keegan Johannes) consente ai Bulls di tornare avanti nel punteggio e di volare in finale per la seconda volta consecutiva nello URC.

Gli highlights del match

Il tabellino della semifinale di Pretoria

Bulls: 1. Jan-hendrik Wessels, 2. Johan Grobbelaar, 3. Wilco Louw, 4. Cobus Wiese, 5. JF van Heerden, 6. Marcell Coetzee, 7. Ruan Nortje ( c ), 8. Cameron Hanekom, 9. Embrose Papier, 10. Johan Goosen, 11. Sebastian de Klerk, 12. Harold Vorster, 13. David Kriel, 14. Canon Moodie, 15. Willie le Roux
Sostituti: 16. Akker van der Merwe, 17. Simphiwe Matanzima, 18. Mornay Smith, 19. Jannes Kirsten, 20. Marco van Staden, 21. Zak Burger, 22. Keagan Johannes, 23. Devon Williams

Mete: Sebastian de Klerk (7′), Canon Moodie (21′), David Kriel (66′)
Calci di trasformazione: Johan Goosen (8′), Keagan Johannes (67′)
Calci di punizione: Johan Goosen (35′), Keagan Johannes (57′)

Sharks:1. Ox Nche, 2. Bongi Mbonambi, 3. Vincent Koch, 4. Corne’ Rahl, 5. Emile van Heerden, 6. James Venter, 7. Vincent Tshituka, 8. Siya Kolisi (Captain), 9. Jaden Hendrikse, 10. Jordan Hendrikse, 11. Makazole Mapimpi, 12. Andre Esterhuizen, 13. Lukhanyo Am, 14. Ethan Hooker, 15. Aphelele Fassi.
Sostituti: 16. Fez Mbatha, 17. Ntuthuko Mchunu, 18. Hanro Jacobs, 19. Deon Slabbert, 20. Phepsi Buthelezi, 21. Bradley Davids, 22. Jurenzo Julius, 23. Yaw Penxe

Mete: Makazole Mapimpi (44′), Ethan Hooker (52′)
Calci di trasformazione:
Calci di punizione: Jordan Hendrikse (27′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione