URC: Leinster doma i Glasgow Warriors e vola in finale

La partita è stata in equilibrio solo nei primi minuti, poi la formazione allenata da Leo Cullen ha preso il sopravvento

URC: Leinster doma i Glasgow Warriors e vola in finale – ph. Paul ELLIS / AFP

Il Leinster giocherà la sua prima finale di URC da quando la ‘lega celtica’ ha accolto le squadre sudafricane. In semifinale i Dubliners hanno battuto nettamente i Glasgow Warriors con il punteggio di 37 a 19.

La formazione scozzese allenata da Franco Smith non ha avuto scampo, schiacciata dalle combinazioni offensive e dall’intensità dei padroni di casa. Il match è rimasto vicino nel punteggio solo nei primi minuti, quando George Horne ha risposto alla meta iniziale di Dan Sheehan.

Le successive segnature di Osborne, Clarkson e Sheehan (doppietta per lui) hanno consentito al Leinster di chiudere il primo tempo con il parziale di 25 a 5.

Nella seconda frazione è emersa tutta la qualità della panchina a disposizione di Leo Cullen: i nuovi entrati hanno mantenuto il ritmo alto, sigillando il risultato con altre due mete firmate da Osborne e Frawley. Il guizzo di Dobie al 72′ minuto consente agli Warriors di riprendere fiducia e concoudere la gara con coraggio. Al 78′ arriva anche la terza meta firmata da Sione Tuipulotu che rende il passivo meno amaro.

Leggi anche: Premiership: Bath supera Bristol e conquista la finale. Gli highlights

URC: gli highlights del match di Dublino

Il tabellino di Leinster-Glasgow Warriors

Leinster:15. Jimmy O’Brien, 14. Tommy O’Brien, 13. Jamie Osborne, 12. Jordie Barrett, 11. James Lowe, 10. Sam Prendergast, 9. Jamison Gibson-Park, 1. Andrew Porter, 2. Dan Sheehan, 3. Thomas Clarkson, 4. Joe McCarthy, 5. James Ryan, 6. Ryan Baird, 7. Scott Penny, 8. Jack Conan (cap)
A disposizione: 16. Rónan Kelleher, 17. Jack Boyle, 18. Rabah Slimani, 19. RG Snyman, 20. Max Deegan, 21. Luke McGrath, 22. Ross Byrne, 23. Ciarán Frawley

Mete: 3′, 40′ Sheehan, 28′, 54′ Osborne, 32′ Clarkson, 58′ Frawley
Trasformazioni: 4′ Prendergast
Punizioni: 22′,55′ Prendergast

Glasgow Warriors: 1 Jamie Bhatti, 2 Gregor Hiddleston, 3 Fin Richardson, 4 Alex Samuel, 5 Scott Cummings, 6 Euan Ferrie, 7 Rory Darge, 8 Henco Venter, 9 George Horne, 10 Adam Hastings, 11 Kyle Rowe, 12 Tom Jordan, 13 Sione Tuipulotu, 14 Kyle Steyn (cap), 15 Josh McKay
A disposizione: 16 Johnny Matthews, 17 Rory Sutherland, 18 Sam Talakai, 19 Max Williamson, 20 Jack Mann, 21 Macenzzie Duncan, 22 Stafford McDowall, 23 Jamie Dobie

Mete: 5′ Horne, 72′ Dobie, 78′ Tuipulotu
Trasformazioni: 73′, 79′ Jordan
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: rigettato l’appelo di Jan-Hendrik Wessels, fuori fino a Natale

Il pilone degli Springboks salterà tutti i test di novembre

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti