Benetton Rugby: tutti al lavoro in vista della prossima stagione

Gruppo squadra e dirigenza: focus orientato sulla gestione delle finestre internazionali con un roster adeguato

Benetton Rugby: tutti al lavoro in vista della prossima stagione (ph. Benetton Rugby)

La squadra in campo, la dirigenza alla scrivania. Il Benetton Rugby dopo aver chiuso l’annata 2024-2025 è pronto a proiettarsi verso un 2025-2026 che porterà inevitabilmente a dei cambiamenti e a delle riflessioni.

Leggi anche, Benetton Rugby, Calum MacRae detta le linee per la prossima stagione

Benetton Rugby: tutti al lavoro in vista della prossima stagione

Sotto la guida del neo allenatore Calum MacRae, i Leoni si stanno allenando in Ghirada e lo faranno sino al prossimo 13 giugno, momento del “rompete le righe”: intanto però il tecnico, insieme al management del club, sta valutando anche come e cosa cercare di migliorare verso la prossima stagione.

L’obiettivo primario della prossima stagione sarà quello di tornare a disputare i playoff dello United Rugby Championship cercando, contestualmente, di fare più strada possibile in Challenge Cup, per un gruppo che comunque ha dimostrato di avere un’anima europea, vista proprio la semifinale in Challenge Cup del 2023-2024 e gli storici ottavi di finale di Champions Cup raggiunti pochi mesi fa.

La rosa andrà puntellata sul mercato, con ulteriori arrivi rispetto a quelli già “messi a referto” con Jadin Kingi e So’otala Fa’aso’o, e all’interno della discussione l’aspetto principale riguarderà una cosa in particolare: quello della gestione del roster nei momenti stagionali in cui le risorse a disposizione dei Leoni si ridurranno a causa delle tante convocazioni per le partite internazionali dell’Italia, fra Test Match di novembre e Sei Nazioni.

Intanto oltre alla composizione della rosa si valuta, come riporta il Corriere del Veneto, anche l’allargamento dello staff tecnico, in particolare nell’area degli avanti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti