Top 14: ultimo turno con un doppio testacoda per la salvezza, in mezzo tanti Azzurri

Perpignan e Vannes, ultima e penultima, affrontano prima e seconda della classifica

Stephen Varney

Top 14: verso un ultimo turno con un doppio testacoda

Il Top 14 non si gioca tutto, ma molto, in 80 minuti a partire dalle 21.05 di sabato 7 giugno.

Per l’ultimo turno del massimo campionato francese tutte le sette gare partiranno in contemporanea, in un entusiasmante testa a testa volto a decidere le sei squadre qualificate per la fase finale, l’ultima classificata che retrocede direttamente e la penultima condannata a giocarsi la salvezza nel playout contro la finalista perdente della ProD2.

Un circostanza resa ulteriormente più piccante dal doppio testacoda previsto dai capricci del calendario: la ventiseiesima giornata vede infatti Perpignan e Vannes, penultima e ultima della classifica, incrociarsi contro la prima e la seconda, Tolosa e Bordeaux.

Leggi anche: La classifica del Top 14 prima dell’ultimo turno

Un’impresa quasi disperata per la squadra bretone, che si troverà in trasferta allo Chaban-Delmas contro i campioni d’Europa costretti a vincere per non farsi superare dal Tolone, terzo a un solo punto. La seconda posizione è cruciale, infatti, per qualificarsi direttamente al secondo turno delle fasi finali e avere la semifinale in casa.

Vannes deve recuperare quattro punti sul Perpignan e cinque sullo Stade Français, sarebbe davvero un miracolo sportivo per la squadra di Steve Varney: devono vincere con tanto di bonus offensivo (che in Francia è assegnato alla squadra che fa tre mete in più degli avversari) e sperare che Perpignan non prenda neanche un punto solo per arrivare penultimi. La loro sarà comunque stata una stagione coraggiosa e sopra le aspettative, nella quale hanno praticamente sempre tenuto l’ultima posizione, ma non sono mai affondati e arrivano all’ultimo turno di Top 14 con la chance di giocarsi la salvezza.

Il Perpignan di Tommy Allan e Pietro Ceccarelli, invece, punta alla dodicesima posizione e alla salvezza senza dover passare dal playout. Per farlo serve un risultato positivo contro Tolosa in casa e una sconfitta dello Stade Français in casa contro Castres. La combinazione è difficile ma non impossibile: Tolosa è già certa del primato in stagione regolare; Castres deve fare punti per sigillare la qualificazione.

Giacomo Nicotera è l’altro Azzurro coinvolto nel triello per la salvezza con lo Stade Français. La maggior parte dei risultati possibili arridono alla squadra parigina, alla quale però sembra andare tutto storto in questo finale di stagione e che è reduce da un terribile 55-20 rimediato a Clermont. La sfida contro il Castres si potrà seguire anche dall’Italia grazie alla diretta su TV5Monde.

Nella parte superiore della classifica il Tolone di Paolo Garbisi affronta una difficile trasferta a Bayonne per provare a prendersi quei punti che potrebbero consentire di scavalcare il Bordeaux in seconda posizione. I baschi di Federico Mori potrebbero considerare un po’ di turnover prima delle fasi finali, visto che sono ormai certi della qualificazione ai barrages.

Già detto delle necessità di punti di Castres, quinta classificata, le altre battaglianti per i playoff sono La Rochelle, Clermont e Pau. La prima e la terza dell’elenco si affrontano in uno scontro diretto decisivo in casa della squadra in maglia verde, che per qualificarsi deve vincere con bonus e sperare che Clermont non vinca a Montpellier, squadra che invece non ha più nulla da chiedere al campionato.

Top 14, il quadro dell’ultimo turno

Sabato 7 giugno, ore 21.05 – fra parentesi la posizione di classifica
Bayonne (4)  – Tolone (3)
Lione (11) – Racing 92 (10)
Montpellier (9) – Clermont (7)
Pau (8) – La Rochelle (6)
Stade Français (12) – Castres (5) – diretta streaming su TV5Monde
Bordeaux (2) – Vannes (14)
Perpignan (13) – Tolosa (1)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Azzurri ancora protagonisti in Top 14 prima delle Quilter Nations Series

Gli ultimi impegni coi club francesi prima dei Test Match con Australia, Sudafrica e Cile

2 Novembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: la crisi di Perpignan, zero punti dopo 7 partite

Infortuni, malumori, staff in fuga e una sfida salvezza con Montauban alle porte

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Francia: un Azzurro nel XV della settimana del Top 14

Pagelle positive anche per Garbisi e Brex, protagonisti del Toulon che ha battuto il Racing nel posticipo

20 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Nacho Brex: “Giocare con Ma’a Nonu è incredibile, imparo molto da lui”

Il centro del Tolone: "Sono molto felice qui e sto con bene con i miei compagni di squadra"

18 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14