Test Match Estivi: Francia, Federazione e Lega Nazionale dettano le regole di convocazione per gli All Blacks

Galthiè potrà convocare 42 giocatori che saranno disponibili a scaglioni

La Federazione Francese ha aperto ai migliori giocatori per le sfide contro gli All Blacks

Test Match Estivi: Francia, Federazione e Lega Nazionale dettano le regole di convocazione per gli All Blacks

Mentre il Top 14 si prepara a vivere in campo la sua ultima giornata di stagione regolare, che precederà poi l’inizio della corsa playoff verso il titolo di campione nazionale francese, la FFR (federazione) e LNR (Ligue National Rugby) guardano oltre: andando a rendere note le linee guida per la convocazione dei giocatori internazionali della nazionale Bleus in vista della serie estiva contro gli All Blacks.

Leggi anche, Summer Series 2025: il calendario e gli orari dei test match di giugno e luglio

Test Match Estivi: Francia, Federazione e Lega Nazionale dettano le regole di convocazione per gli All Blacks

Fabien Galthiè, ct della Francia, avrà a disposizione 42 giocatori: questa è la prima notizia. I giocatori convocati non potranno avere all’attivo più di 2.000 minuti giocati in stagione, fra tutte le competizioni domestiche, continentali, internazionali.

Ulteriore linea: delle squadre che saranno finaliste il prossimo 28 giugno, soltanto 5 giocatori potranno far parte della rosa dei convocati, con Galthiè e il suo staff che dovranno strettamente collaborare con i tecnici dei club coinvolti per arrivare “alla migliore soluzione possibile”.

Le partite contro gli All Blacks sono fissate per il: 5-12-19 luglio. Gli allenamenti inizieranno il prossimo 16 giugno, con un primo gruppo che poi il 21 andrà a sostenere un test contro l’Inghilterra A. In quel caso a disposizione vi saranno solo 28 giocatori.

Il 23 giugno poi arriverà una seconda tranche di giocatori, composta dai giocatori dei club eliminati in semifinale del Top 14, successivamente il 1° luglio saranno a disposizione gli ultimi 5 giocatori che raggiungeranno il gruppo in Nuova Zelanda.

Federazione e Lega Nazionale si sono dette soddisfatte dell’accordo raggiunto: un qualcosa che possa tutelare i club e favorire la competitività della Francia in una serie molto attesa.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...