FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024

Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Consuntivo 2024 – ph. Sebastiano Pessina

Sabato 31 maggio, in occasione della finale di Serie A Elite, si è riunito a Parma il Consiglio Federale FIR. Tra le diverse voci all’ordine del giorno anche l’approvazione del Bilancio Consuntivo relativo all’anno 2024.

Leggi anche: Il saluto di Mattia Bellini: “Vestire la maglia dell’Italia è stato un sogno e un onore”

Il Consiglio ha approvato all’unanimità il documento che evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.907,94 euro, un miglioramento di circa il 30%  rispetto alle previsioni di ottobre 2024 quando, dopo la variazione di bilancio approvata in quella data dal Consiglio si prevedeva un passivo di circa 10 milioni di euro.

Come si legge nel comunicato stampa FIR riportato integralmente di seguito, questo traguardo è stato raggiunto grazie
all’aumento delle entrate derivanti da test  match autunnali e a una politica di razionalizzazione delle costi e di efficientamento della struttura federale.

FIR: approvato all’unanimità dal Consiglio Federale il Bilancio Consuntivo 2024

Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Rugby, riunitosi sabato 31 maggio a Parma, ha approvato all’unanimità il Bilancio Consuntivo relativo all’esercizio 2024.

Il documento segna un primo traguardo per la governance insediatasi il 15 settembre 2024, che ha ereditato dalla precedente gestione un disavanzo superiore ai dieci milioni di euro. Il nuovo Consiglio – tramite un’attenta politica di revisione ed ottimizzazione dei costi – ha ridotto in sede di approvazione consuntiva, incluso gli ammortamenti e accantonamenti di legge, il passivo a 6.782.907,94 euro.

L’approvazione unanime da parte del Consiglio certifica un miglioramento di circa il 30% rispetto alle proiezioni di ottobre 2024, determinato da un lato l’aumento dei ricavi legati ai test match internazionali di novembre, dall’altro dall’avvio e dal progressivo consolidamento di una strategia di razionalizzazione delle spese e di efficientamento della struttura federale.

“Consapevoli sin dall’insediamento dello stato di criticità economica in cui versava la nostra Federazione, da subito abbiamo intrapreso la via della responsabilità” ha dichiarato il Presidente FIR Andrea Duodo.

“In pochi mesi abbiamo invertito la rotta, introducendo scelte necessarie al risanamento, ma senza gravare sui club né sul movimento di base. I ricavi degli appuntamenti internazionali autunnali e un’attenta revisione delle spese realizzata assieme alla struttura, ci hanno permesso di limitare sensibilmente il disavanzo”.

“Questo è solo l’inizio di un percorso che abbiamo intrapreso per garantire la piena sostenibilità della Federazione, la tutela del patrimonio e, nei prossimi anni, il raggiungimento del pareggio di bilancio, condizione imprescindibile per garantire continuità, solidità e sviluppo al rugby italiano. Abbiamo una visione chiara di una FIR sana, trasparente, al servizio dei Club ed in questa direzione continueremo ad operare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale