Il Biella in Serie A Elite: le voci dell’impresa gialloverde e l’amarezza del Parabiago

I piemontesi salgono per la prima volta nel massimo campionato italiano

Il Biella in Serie A Elite: le voci dell’impresa gialloverde e l’amarezza del Parabiago

Il Biella entra tra nell’Elite delle 10 migliori squadre di rugby d’Italia. È stato un risultato storico quello ottenuto sul campo neutro del Walter Beltrametti di Piacenza battendo per 19-17 il Parabiago, la formazione che aveva dominato la Serie A durante la regular season.

Dopo 48 anni di attività il Biella Rugby, fondato nel 1977, per la prima volta nella sua storia sale nel massimo campionato italiano della palla ovale. Ma il risultato ha i contorni dell’impresa non solo per questo dato statistico ma anche per come è arrivata la vittoria nella finale promozione.

Leggi anche: Serie A, Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

La partita decisiva con Parabiago era iniziata nel peggiore dei modi per il Biella. Intorno al quarto d’ora di gara i galletti hanno segnato in rapida successione due mete, portando rapidamente il punteggio sullo 0-14. La meta al 21′ di Tom Price ha accorciato le distanze per i gialloverdi, che sono comunque andati all’intervallo sotto per 7-14.

Nella ripresa il primo a muovere il tabellino è stato il Parabiago con un penalty ma da lì in poi il Biella ha progressivamente preso in mano il pallino del gioco. Al 57′ ancora Price è andato in meta (14-17) e ha rimesso tutto in bilico. Nonostante un cartellino giallo al 70′ i gialloverdi non hanno smesso di cercare il successo, che alla fine è arrivato grazie a un’altra giocata del loro numero 10: calcio preciso a servire l’ala Nastaro che ha festeggiato la meta decisiva.

Il Biella in Serie A Elite: le voci dell’impresa gialloverde e l’amarezza del Parabiago

“Ora festeggeremo con la città – ha dichiarato Alberto Benettin, head coach di Biella Rugby – Per il momento ci godiamo questa vittoria più che meritata. Il nostro è stato un anno incredibile durante il quale abbiamo giocato spesso bene. Contro Parabiago abbiamo fatto qualche errore dovuto in parte al bel gioco degli avversari, in parte alla posta in palio, ma i ragazzi sono stati incredibili e hanno lottato fino alla fine, non ci siamo dati per vinti anche se non eravamo i favoriti per la conquista del titolo. Ma ci abbiamo creduto fino alla fine: siamo andati sul loro campo e abbiamo continuato ad imporre il nostro gioco. E il risultato lo dimostra”.

“La svolta dell’incontro è arrivata dopo il giallo a De Biaggio al 70′: non ci siamo dati per vinti – ha commentato coach Benettin -. Siamo andati nella loro metà campo e abbiamo continuato ad imporre il nostro gioco. Gli ultimi tre cambi, fatti negli ultimi sei minuti, hanno dato la marcia in più. Quello che speravo”.

“Ringrazio il Biella Rugby per la fiducia, affidandomi il ruolo di allenatore della prima squadra. Una fiducia che spero di aver ripagato. La dedica va anche a Carlo Orlandi, coach degli avanti: un uomo dall’esperienza infinita, che ci ha permesso di performare al meglio per tutta la stagione”, ha concluso il tecnico Benettin.

Dall’altra parte il Parabiago ha dovuto incassare una sconfitta amara, soprattutto ripensando alla bella stagione regolare disputata. A parlare  è stato il DS Cristiano Bienati: “Impensabile a inizio stagione immaginarsi di arrivare fino a un passo dalla promozione, c’è amarezza ma anche orgoglio. Forse sarebbe servita più freddezza in qualche scelta di gioco, ma non mi sento assolutamente di voler criticare le decisioni prese. Ero in tribuna, conta quello che fanno i ragazzi in campo”.

“Il 95% dei giocatori ha già firmato il rinnovo. Abbiamo già ingaggiato quattro nuovi acquisti che presenteremo a breve, e alla ripartenza Daniele Porrino lavorerà con 10 ragazzi dalla nostra Under18 per capire chi possa ambire a un posto in rosa”, ha dichiarato il DS dei galletti guardando con fiducia alla prossima stagione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Valorugby in fuga. Punti importanti in ottica salvezza per Mogliano e Vicenza

2 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite