Premiership: stipendi in diminuzione tranne che per i mediani di apertura

Dal rapporto sul Salary Cap emergono anche cifre al ribasso per i mediani di mischia e un maggior investimento sui giovani delle Academy

Premiership: stipendi in diminuzione tranne che per i mediani di apertura

I dati dell’ultimo rapporto sul tetto salariale della Premiership mostrano che gli stipendi dei giocatori sono diminuiti dell’11,4% tra la stagione 2022-23 e quella 2023-24. Un dato che certifica un periodo poco florido sul piano economico, anche se si è registrato un aumento del 14,5% negli stipendi dei giocatori delle Academy, a indicare uno spostamento verso gli investimenti dedicati ai talenti cresciuti in casa.

L’ ultimo rapporto sul tetto salariale riguarda solo la stagione 2023-24, non l’attuale stagione 2024-25. Dall’analisi emerge che la maggior parte dei ruoli ha visto un calo medio dello stipendio, ma il mediano d’apertura, la terza linea e il tallonatore, in controtendenza, hanno tutti registrato aumenti.

Partendo da quello più pagato fino a quello meno pagato, la ‘classifica’ dei ruoli è così suddivisa: mediano d’apertura, terza linea, centro, seconda linea, pilone, estremo, tallonatore, ala e mediano di mischia.

La media dello stipendio per un mediano d’apertura nel 2023/24 era di 231.182 sterline, per un mediano di mischia invece si scende fino 119.614 sterline. Le dimensioni degli organici di Premiership sono scese in media da 47 a 43 giocatori e il reddito dei giocatori con più di 50 presenze in nazionale è diminuito in media di quasi 22.000 sterline.

Leggi anche: Premiership, ultima giornata: la corsa ai playoff ancora aperta a 5 squadre

La situazione dei “Marquee Player”

Ciascuno dei 10 club della Premiership può avere un giocatore non incluso nel salary cap. Questo giocatore è noto come “giocatore escluso”, a volte anche chiamato “Marquee Player” (giocatore di punta). La scorsa stagione il reddito medio di un giocatore di punta era di 569.531 sterline, in aumento rispetto alle 510.005 del 2022-23.

Il rapporto che è stato ripreso da un articolo della BBC, sottolinea che “i giocatori esclusi non sono sempre quelli più pagati” e aggiunge che: “Il reddito medio dei 10 giocatori con i guadagni più alti durante la stagione 2023-24 è stato di 609.177  sterline e tre dei 10 giocatori esclusi non rientravano tra i 10 giocatori con i guadagni più alti”.

Il rapporto sul tetto salariale viene stilato al termine di un audit annuale di tutti i 10 club della Premiership, condotto da un revisore contabile indipendente nominato dalla Premiership Rugby. I club devono garantire l’accesso a documenti quali contratti dei giocatori, contratti commerciali e fatture. Il responsabile del salary cap Andrew Rogers conduce anche colloqui con giocatori e dirigenti selezionati di ogni club.

I vincitori della Premiership (nel 2024 i Northampton Saints) sono sempre soggetti a una verifica approfondita. Ciò comporta l’uso di “tecnologie forensi” per valutare le comunicazioni tra giocatori e staff del club e include l’analisi sia delle e-mail che di WhatsApp e messaggi di testo. Dal rapporto è emerso il comportamento virtuoso di Northampton, club elogiato per il suo approccio e la collaborazione al processo di controllo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Exeter Chiefs: Vincent, Varney e Zambonin. Tutti pronti a debuttare in amichevole

I tre azzurri saranno di scena nel test degli inglesi contro gli Ospreys

4 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Che cosa aspettarsi da Danilo Fischetti ai Northampton Saints

Il pilone azzurro torna in Premiership dopo due stagioni a Parma: quali sono le prospettive per lui?

3 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Sale Sharks, Marco Bortolami: “Una metodologia per diventare una squadra più adattabile”

L'allenatore italiano è centrale nel progetto tecnico voluto da Alex Sanderson, che ha speso parole di elogio nei suoi confronti

1 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Inghilterra: nuova avventura in Premiership per Hame Faiva

L'ex tallonatore del Benetton e dell'Italia lascia Bath e si trasferisce in un club emergente

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney: “Non vedo l’ora di iniziare a Exeter. Voglio dimostrare cosa so fare”

Il mediano di mischia degli Azzurri ha parlato anche del legame con i compagni di nazionale Vintcent e Zambonin

28 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

I Newcastle Red Bulls fanno sul serio: nel mirino un grande allenatore per il posto di director of rugby

Il gruppo Red Bull è stato chiaro: cerca una figura di livello mondiale

26 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership