Sono 32 le selezionate dal ct Fabio Roselli per l’incontro di inizio giugno

Nazionale Italiana Femminile: le convocate per il raduno di Formia
La nazionale italiana femminile inizia ufficialmente la sua marcia d’avvicinamento verso la Rugby World Cup 2025, che si terrà fra qualche mese in Inghilterra, con primo incontro fissato per il prossimo 23 agosto.
Leggi anche, Italia U20 femminile: le convocate per il raduno di Gubbio
Nazionale Italiana Femminile: le convocate per il raduno di Formia
A tal proposito il ct Fabio Roselli, per l’incontro che si terrà a Formia (Latina) dal 2 all’8 giugno, saranno 32 le giocatrici impegnate. Ben sei le ragazze “esordienti”: il pilone Angelica Cittadini, le seconde linee Mascia Jelic, Francesca Andreoli e Elettra Costantini tutte alla prima convocazione e le trequarti di Giada Corradini e Elisa Cecati che tornano nel gruppo azzurro pur non avendo alcun caps internazionale ancora a referto; tutte arrivano dalla Nazionale Italiana Femminile U20 avendo disputato peraltro l’anno scorso delle ottime Women’s Summer Series a Parma.
Non mancano ovviamente giocatrici di grande esperienza: da Alyssa D’Incà a Beatrice Veronese passando per elementi come Elisa Giordano, Veronica Madia, Aura Muzzo, Vittoria Ostuni Minuzzi e Michela Sillari. Di seguito l’elenco completo delle convocate e anche la lista delle giocatrici assenti per infortunio.
Nazionale Italiana Femminile
Francesca ANDREOLI (Rugby Colorno, esordiente)
Alia BITONCI (Valsugana Rugby Padova, 5 caps)
Gaia BUSO (Rugby Colorno, 2 caps)
Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby, 23 caps)
Elisa CECATI (Volvera Rugby, esordiente)
Angelica CITTADINI (Benetton Rugby Treviso, esordiente)
Giada CORRADINI (Rugby Colorno, esordiente)
Elettra COSTANTINI (Valsugana Rugby Padova, esordiente)
Alyssa D’INCÀ (Villorba Rugby,31 caps)
Elena ERRICHIELLO (Unione Rugby Capitolina, 1 cap)
Alessandra FRANGIPANI (Villorba Rugby, 11 caps)
Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 73 caps)
Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 19 caps)
Laura GURIOLI (Villorba Rugby, 15 caps)
Mascia JELIC (Rugby Colorno, esordiente)
Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 53 caps)
Veronica MADIA (Rugby Colorno, 56 caps)
Sara MANNINI (Rugby Colorno, 8 caps)
Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 37 caps)
Aura MUZZO (Villorba Rugby, 54 caps)
Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 41 caps)
Alessia PILANI (Rugby Colorno, 7 caps)
Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 84 caps)
Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 32 caps)
Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 91 caps)
Desiree SPINELLI (Benetton Rugby Treviso, 3 caps)
Emanuela STECCA (Villorba Rugby, 17 caps)
Sofia STEFAN (Svincolata, 96 caps)
Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 22 caps)
Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 36 caps)
Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 27 caps)
Vittoria ZANETTE (LOU Rugby, 2 caps)
Atlete non disponibili per infortunio:
Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 57 caps)
Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno, 62 caps)
Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 14 caps)
Francesca SGORBINI (ASM Clermont Rugby, 33 caps)
Sara TOUNESI (Montpellier Herault Rugby, 48 caps)
Silvia TURANI (Harlequins, 42 caps)
Gli impegni delle Azzurre alla Rugby World Cup 2025
Sabato 23 agosto 2025, ore 21:15, Exeter, Sandy Park, Rugby World Cup England 2025 – I giornata
Francia v Italia
Domenica 31 agosto 2025, ore 16:30, York, York Community Stadium, Rugby World Cup England 2025 – II giornata
Italia v Sudafrica
Domenica 7 settembre 2025, ore 15:00, Northampton, Franklin’s Garden, Rugby World Cup England 2025 – III giornata
Italia v Brasile
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.